Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
Mi piacerebbe tanto che qualche esperto riuscisse a dare una spiegazione sul perché, a partire dal 2021, almeno una volta l’anno vediamo sta cavolo di antizonalità esasperata col buco in Groenlandia ecc.


Il problema di questa roba è che per metabolizzarlo poi ti mangia tanti altri giorni.
Mi ricordo, ad esempio, a metà gennaio 2021 ci fu questo maledetto aggancio alto, l’occasione invernale successiva (che tra l’altro ancora mi fa rosicare visto il potenziale) accade quasi un mese dopo.
E ciò successe pure in un contesto invernale europeo buono.
Mi ricordo bene quell'annata, tutta Europa ricevette una dose di gioia tranne noi