Pagina 92 di 209 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 2089
  1. #911
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,349
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Fino a quando avremo l'Atlantico così sporco i balletti saranno sempre enormi e le soluzioni "calde" avranno sempre la meglio perchè senza una vera e propria onda lunga di rossby che non si infrange e non viene deviata da vorticità e cut-off vari non ci sarà mai qualcosa di interressante per il nostro disgraziato fazzoletto di terra

    GFS06z ha avuto una lettura erratissima sul comparto atlantico vedendolo leggermente meno "sporco" e taac è partita tutta una serie di effetti che facevano intendere l'arrivo del gelo su una vasta area dell'Europa Italia compresa.

    E' stata una lettura sicuramente errata perchè tutte le varianti ensemble ne hanno risentito tanto che la media emisferica nel medio termine è profondamente cambiata e conseguentemente la media termica che segna +4°/+6°C rispetto alla corsa precedente il che è una enormità....

    errore di lettura

    Poi per quanto riguarda i confronti con ecmwf... in realtà è stato molto più coerente e nonostante la visione del momento topico (8-10 gennaio) sia ancora nebuloso per entrambi, si sono notevolmente avvicinati tanto che a livello circolatorio sul comparto Europeo sono praticamente identici naturalmente con le dovute differenze perchè con questi cicloncini inutili e distruggi inverno sparsi per l'oceano è normale avere queste situazioni

    Per finire io credo che entro metà gennaio avremo una rimonta subtropicale di tutto rispetto e temperature enormemente sopra la media e la cosa triste il proseguio di questo pattern penalizzante per gran parte del sud che lo tiene ancora attanagliato in una morsa siccitosa senza soluzione di continuità

    Perchè penso questo? Perchè io credo che, oltre agli errori di lettura dovuti a queste "disturbance" atlantiche, dobbiamo fare i conti con una diversa lettura dei flussi di momento tra i vari comparti atmosferici e li sopra sopra abbiamo un bel ESE-Cold che prima o poi dirà la sua per una questione prettamente fisica... non è che stiamo a pettinare le bambole direbbe qualcuno... quel freddo li prima o poi si farà sentire verso il basso e ciò provocherà un enorme aumento delle westerlies in uscita dal comparto americano penso entro la seconda decade di gennaio... se ci mettiamo l'enorme scompenso baroclino che dovrebbe manifestarsi con quelle depressioni alle basse latitudini oceaniche (la FAMOSISSIMA bassa pressione delle Azzorre no?), quello che accadrà sarà probabilmente la creazione di un flusso subtropicale con i controciondoli che porterà aria subtropicale su mezza Europa.... altro che ondata di gelo siberiana...

    Vi auguro un buon 2025, che possa essere un anno di transizione verso un clima diverso perchè personalmente gli ultimi anni sono stati pesanti per questa passione

    Buon anno Fabio.
    Io non credo sia già certo che l'ESE Cold si ripercuoterà sui piani troposferici, inoltre pure fosse il caso spesso noi del Sud ne beneficiamo con una "onda lunga", che come un'onda di marea precede l'appianamento della corda zonale. Quindi se proprio deve fare comunque un inverno mediocre, tanto vale usare anche la carta dell'ESE Cold.

    Per il resto, io credo si debba attendere del tempo prima di sentenziare, anche se ci andrà male pure stavolta. Allo stato attuale non vi sono elementi per dichiarare diradata la nebbia previsionale.

  2. #912
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Buon anno Fabio.
    Io non credo sia già certo che l'ESE Cold si ripercuoterà sui piani troposferici, inoltre pure fosse il caso spesso noi del Sud ne beneficiamo con una "onda lunga", che come un'onda di marea precede l'appianamento della corda zonale. Quindi se proprio deve fare comunque un inverno mediocre, tanto vale usare anche la carta dell'ESE Cold.

    Per il resto, io credo si debba attendere del tempo prima di sentenziare, anche se ci andrà male pure stavolta. Allo stato attuale non vi sono elementi per dichiarare diradata la nebbia previsionale.
    Concordo, è evidente che l' analisi di Fabio sia connotata da un legittimo pessimismo storico che ormai si sta radicando in noi.
    Intanto simpatica l' uscita mattutina di Gem

  3. #913
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Buon anno Fabio.
    Io non credo sia già certo che l'ESE Cold si ripercuoterà sui piani troposferici, inoltre pure fosse il caso spesso noi del Sud ne beneficiamo con una "onda lunga", che come un'onda di marea precede l'appianamento della corda zonale. Quindi se proprio deve fare comunque un inverno mediocre, tanto vale usare anche la carta dell'ESE Cold.

    Per il resto, io credo si debba attendere del tempo prima di sentenziare, anche se ci andrà male pure stavolta. Allo stato attuale non vi sono elementi per dichiarare diradata la nebbia previsionale.
    Buon anno anche a te, parlavo proprio di questo scompenso baroclino compreso


  4. #914
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Concordo, è evidente che l' analisi di Fabio sia connotata da un legittimo pessimismo storico che ormai si sta radicando in noi.
    Intanto simpatica l' uscita mattutina di Gem
    Il pessimismo però non deve annebbiare la vista...soprattutto nelle analisi di ciò che accade...ho letto messaggi che boh.
    Dicembre qui ha portato 154 mm, tantissima neve sopra i 1000 metri, le madonie sono ancora stra cariche sopra i 1300 metri, non c'entra proprio nulla con l'anno scorso. Poi è vero, la prima decade di gennaio probabilmente sarà penosa, soprattutto se avrà ragione ecmwf.

  5. #915
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il pessimismo però non deve annebbiare la vista...soprattutto nelle analisi di ciò che accade...ho letto messaggi che boh.
    Dicembre qui ha portato 154 mm, tantissima neve sopra i 1000 metri, le madonie sono ancora stra cariche sopra i 1300 metri, non c'entra proprio nulla con l'anno scorso. Poi è vero, la prima decade di gennaio probabilmente sarà penosa, soprattutto se avrà ragione ecmwf.
    un dicembre normale non cancella anni e anni di situazioni tutto meno che normali. Bisogna pure dirlo. Inoltre il sud Sicilia non ha visto granché in questo dicembre. È andata bene a noi più che ai meridionali.
    Se dovessi mettere una firma per avere fino ad aprile le stesse occasioni di questo dicembre appena finito, firmerei volentieri. Ci mancherebbe
    Periodo romantico alfa

  6. #916
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    un dicembre normale non cancella anni e anni di situazioni tutto meno che normali. Bisogna pure dirlo. Inoltre il sud Sicilia non ha visto granché in questo dicembre. È andata bene a noi più che ai meridionali.
    Se dovessi mettere una firma per avere fino ad aprile le stesse occasioni di questo dicembre appena finito, firmerei volentieri. Ci mancherebbe
    Si,è aggiungo non solo in alcune zone della Sicilia ma in tante altre zone del nostro meridione ,Salento,alcune zone della Basilicata, Campania ecc.,sicuramente questo è stato un Dicembre diverso,movimentato meteorologicamente, in particolare rispetto agli ultimi 2 anni,ma non ci voleva molto, l ultimo periodo perturbato, quello di Natale è stato notevole ma per le quote sopra gli 800m per dirne una...comunque speriamo nella seconda decade di gennaio, prima che altri fattori concorrano a complicare ulteriormente le cose,e speriamo soprattutto in una "pulizia "in Atl. Auguri a tutti.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #917
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    un dicembre normale non cancella anni e anni di situazioni tutto meno che normali. Bisogna pure dirlo. Inoltre il sud Sicilia non ha visto granché in questo dicembre. È andata bene a noi più che ai meridionali.
    Se dovessi mettere una firma per avere fino ad aprile le stesse occasioni di questo dicembre appena finito, firmerei volentieri. Ci mancherebbe
    Non capisco perché ogni mese deve essere valutato in base agli ultimi anni..da fine novembre a fine dicembre abbiamo avuto diverse perturbazioni, temperature invernali tranne qualche giornata più mite, finalmente di nuovo la neve in alta collina dopo quasi due anni..ovviamente se adesso fa due mesi di nulla sarà servito a poco, ma intanto è qualcosa rispetto allo scorso inverno.

  8. #918
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non capisco perché ogni mese deve essere valutato in base agli ultimi anni..da fine novembre a fine dicembre abbiamo avuto diverse perturbazioni, temperature invernali tranne qualche giornata più mite, finalmente di nuovo la neve in alta collina dopo quasi due anni..ovviamente se adesso fa due mesi di nulla sarà servito a poco, ma intanto è qualcosa rispetto allo scorso inverno.
    Il tuo discorso non fa una piega, rispetto al resto dell'anno forse è stato il più dinamico ma come dice qualcuno era proprio complicato fare peggio o egualiare, nonostante tutto è stato un periodo che ricordava quasi la normalità

    Poi se andiamo a vedere i dati se prendiamo il bimestre da te citato almeno per la mia zona non è stato un granchè: poco più di 140 mm caduti nei mesi tra i più piovosi dell'anno comunque sotto la media di riferimento

    Dal punto di vista termico abbiamo novembre con +0,9°C dalla 81-10 e dicembre +0,8°C dalla 81-10, quindi ancora una volta temperature sopra le medie, solo SOTTO la media aritmetica dell'intero 2025 che è di 1,89°C... ripeto uno virgola ottantanove gradi!!!!!

    Sì, è stato un periodo migliore del resto dell'anno ma ancora molto lontano da ciò che vedevamo solo 15-20 anni fa...

    invasi lucani:

    ancora forte e profondo il deficit, nonostante le nevicate e le piogge del pre-Natale, stiamo messi ancora non molto bene

    Visto che gennaio si va presentando nuovamente secco, molto mite e siccitoso, toglieremo ai mesi piovosi un'altro mese, ci rimane febbraio che ormai negli ultimi 7-10 anni si è presentato primaverile e secco, poi abbiamo il trimestre marzo-maggio... sperando che questo trimestre ci possa dare qualcosa di diverso altrimenti per questa estate l'acqua sarà FINITA

  9. #919
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Godiamoci questa perla di gfs prima che venga cancellata
    IMG_9766.gifIMG_9765.gifIMG_9764.gif

  10. #920
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,165
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Buon anno a tutti Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    L'anno modellistico inizia con un ricompattamento del VP visto da ECMWF e GFS nel long dopo la colata alta, purtroppo ormai certa la perdita della prima decade.

    In seguito i modelli ogni tanto mostrano delle circolazioni secondarie fredde, come GFS e GEM, vedremo se potrà essere un'opzione per la seconda decade.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •