Pagina 104 di 209 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 2089
  1. #1031
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Anche il Controllo ha ceduto alla fine, rilettura importante dei geopotenziali della colata, anche se come direzione del freddo resta preferibile all’ufficiale.
    Ma non è che il controllo contasse più di tanto si conferma in linea generale la tendenza ma si intuisce che il tutto è appeso ad un filo....
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  2. #1032
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma non è che il controllo contasse più di tanto si conferma in linea generale la tendenza ma si intuisce che il tutto è appeso ad un filo....
    Ovviamente, ma sempre meglio avere qualcuno che vede cose migliori che nessuno, poi era chiaro fosse estremo.
    Ora è rimasto solo GEM, anche se comunque è troppo ad est il nucleo principale.

  3. #1033
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Ovviamente, ma sempre meglio avere qualcuno che vede cose migliori che nessuno, poi era chiaro fosse estremo.
    Ora è rimasto solo GEM, anche se comunque è troppo ad est il nucleo principale.
    Ma guarda che l impianto generale è confermato anche in gfs e ukmo per stasera e anche per il sud solo che come sempre siamo al limite...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  4. #1034
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma guarda che l impianto generale è confermato anche in gfs e ukmo per stasera e anche per il sud solo che come sempre siamo al limite...
    Sì ma tra un ingresso diretto sulle adriatiche/sud ed una colata strozzata c’è differenza, sia in ambito precipitativo che per quantità di freddo.

  5. #1035
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    sto seguendo con poco interesse perché si è capito che non è roba per certe latitudini
    Auguri a chi becca qualcosa
    Periodo romantico alfa

  6. #1036
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    ALLERTA SPOILER ECMWF: Ottimo!
    Vede un'ondata di freddo piuttosto intensa e dai buoni gpt sulla penisola tra 11 e 12 Gennaio (distanze non proibitive), con isoterme sotto la -6 ovunque (tranne Calabria meridionale e Sicilia) e addirittura punte sotto la -11 in Friuli.
    Nell'extra long poi un'azione più organizzata che potrebbe portare nuovamente isoterme gelide su gran parte d'Europa, ma le distanze sono eccessive.

    Viste le distanze per l'11-12, la prognosi è ancora riservata quindi potrebbero esserci ulteriori miglioramenti per noi del Sud e isole come anche peggioramenti. A mio parere è un run estremo rispetto alle Ens, ma vedremo.

  7. #1037
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    586
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    sto seguendo con poco interesse perché si è capito che non è roba per certe latitudini
    Auguri a chi becca qualcosa
    Ho il tuo stesso pensiero, anche se ci prendesse meglio comunque il freddo migliore sembra restare oltralpe.

  8. #1038
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ALLERTA SPOILER ECMWF: Ottimo!
    Vede un'ondata di freddo piuttosto intensa e dai buoni gpt sulla penisola tra 11 e 12 Gennaio (distanze non proibitive), con isoterme sotto la -6 ovunque (tranne Calabria meridionale e Sicilia) e addirittura punte sotto la -11 in Friuli.
    Nell'extra long poi un'azione più organizzata che potrebbe portare nuovamente isoterme gelide su gran parte d'Europa, ma le distanze sono eccessive.

    Viste le distanze per l'11-12, la prognosi è ancora riservata quindi potrebbero esserci ulteriori miglioramenti per noi del Sud e isole come anche peggioramenti. A mio parere è un run estremo rispetto alle Ens, ma vedremo.
    ho visto
    nucleo su centronord Italia
    Distanze siderali, nemmeno la considero
    Periodo romantico alfa

  9. #1039
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/12/24
    Località
    Bari
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    La dinamica a 168 ore è simile in tutti i GM. La sostanza, sia per quanto riguarda il lobo siberiano che quello canadese, incluse le depressioni sull’artico, fanno la differenza su quella rimonta calda e di conseguenza sulla discesa di quel cavetto sull’Europa centro orientale.
    Facile cadere nell’errore in queste condizioni. Più facile ancora andare vicino alle medie del periodo che piuttosto verso un strappo artico nel cuore del Mediterraneo.

  10. #1040
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ALLERTA SPOILER ECMWF: Ottimo!
    Vede un'ondata di freddo piuttosto intensa e dai buoni gpt sulla penisola tra 11 e 12 Gennaio (distanze non proibitive), con isoterme sotto la -6 ovunque (tranne Calabria meridionale e Sicilia) e addirittura punte sotto la -11 in Friuli.
    Nell'extra long poi un'azione più organizzata che potrebbe portare nuovamente isoterme gelide su gran parte d'Europa, ma le distanze sono eccessive.

    Viste le distanze per l'11-12, la prognosi è ancora riservata quindi potrebbero esserci ulteriori miglioramenti per noi del Sud e isole come anche peggioramenti. A mio parere è un run estremo rispetto alle Ens, ma vedremo.
    A geopotenziali come sta messo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •