Risultati da 1 a 10 di 2089

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Comunque stamane non sono così negativo nella lettura dei modelli. Da qualche run vengono visti movimenti emisferici molto interessanti dopo metà Febbraio, stamattina addirittura GFS00 mostrava a 380 h un AUTENTICO esempio di Orso russo-siberiano come sinceramente non ne vedevo forse da anni e anni e anni. Non ha alcuna valenza previsionale, però l'Orso viene visto anche nel 6Z, e credetemi, forse non l'ho mai visto provare a mettere lo zampino sulla Russia europea almeno negli ultimi 6 anni.

    Gli spaghi sono scesi, media anche sotto zero in ECMWF dopo il 10, sappiamo che purtroppo significano poco, non serve che vi ricordi le numerose volte di quest'inverno in cui gli spaghi ottimi si sono poi tramutati in nulla di fatto. Però, sinceramente, stamane sarei tutt'altro che nefasto, e io credo ci siano buone chance di un episodio su scala continentale e forse anche locale. Confido nella mia statistica per la quale l'inverno dubito passerà avendo avuto come settimana più fredda quella miseria di inizio seconda decade di Gennaio.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque stamane non sono così negativo nella lettura dei modelli. Da qualche run vengono visti movimenti emisferici molto interessanti dopo metà Febbraio, stamattina addirittura GFS00 mostrava a 380 h un AUTENTICO esempio di Orso russo-siberiano come sinceramente non ne vedevo forse da anni e anni e anni. Non ha alcuna valenza previsionale, però l'Orso viene visto anche nel 6Z, e credetemi, forse non l'ho mai visto provare a mettere lo zampino sulla Russia europea almeno negli ultimi 6 anni.

    Gli spaghi sono scesi, media anche sotto zero in ECMWF dopo il 10, sappiamo che purtroppo significano poco, non serve che vi ricordi le numerose volte di quest'inverno in cui gli spaghi ottimi si sono poi tramutati in nulla di fatto. Però, sinceramente, stamane sarei tutt'altro che nefasto, e io credo ci siano buone chance di un episodio su scala continentale e forse anche locale. Confido nella mia statistica per la quale l'inverno dubito passerà avendo avuto come settimana più fredda quella miseria di inizio seconda decade di Gennaio.
    Nel medio termine intanto si potrebbe sfruttare instabilità dall'Est:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •