Comunque stamane non sono così negativo nella lettura dei modelli. Da qualche run vengono visti movimenti emisferici molto interessanti dopo metà Febbraio, stamattina addirittura GFS00 mostrava a 380 h un AUTENTICO esempio di Orso russo-siberiano come sinceramente non ne vedevo forse da anni e anni e anni. Non ha alcuna valenza previsionale, però l'Orso viene visto anche nel 6Z, e credetemi, forse non l'ho mai visto provare a mettere lo zampino sulla Russia europea almeno negli ultimi 6 anni.
Gli spaghi sono scesi, media anche sotto zero in ECMWF dopo il 10, sappiamo che purtroppo significano poco, non serve che vi ricordi le numerose volte di quest'inverno in cui gli spaghi ottimi si sono poi tramutati in nulla di fatto. Però, sinceramente, stamane sarei tutt'altro che nefasto, e io credo ci siano buone chance di un episodio su scala continentale e forse anche locale. Confido nella mia statistica per la quale l'inverno dubito passerà avendo avuto come settimana più fredda quella miseria di inizio seconda decade di Gennaio.
Segnalibri