Mai avuto un digiuno così prolungato di nevicate/imbiancate. Praticamente gli ultimi 2 episodi "recenti" più fruttuosi sono stati il 14 febbraio 2021 e il 25 febbraio 2022, ma parliamo già di 3-4 anni fa. Posto giusto i miei dati a corredo di una situazione climatica sempre più critica.
2006/2007: 0 cm
2007/2008: 5 cm
2008/2009: 4 cm
2009/2010: 3 cm
2010/2011: 7 cm
2011/2012: 120 cm
2012/2013: 16 cm
2013/2014 : 4 cm
2014/2015 : 29 cm
2015/2016 : 3 cm
2016/2017 : 49 cm
2017/2018: 30 cm
2018/2019: 4 cm
2019/2020: 4 cm
2020/2021: 10 cm
2021/2022: 11 cm
2022/2023: 0 cm
2023/2024: 0.5 cm
2024/2025: 0 cm
Cazzarola sul giorno della candelora ho azzeccato, ha piovuto ma non tirava vento, quindi siamo fuori dall'inverno.
Grave.. anche qui situazione simile. Solo che l'ultima è stata nel 2018-19 con 18cm a gennaio e altri 10-12cm a febbraio. Dall'inverno successivo in poi o nemmeno ha fioccato o 0 accumulo o spolverate super momentanee di 0.1-0.5cm
Assurdo Cfs va per la sua strada nonostante ormai la media è allineata sulla deriva turca
IMG_0356.png
IMG_0355.png
Ormai gli errori si stanno via via migliorando, tranne per l'Atlantico, coste W Europa, Mare del Nord e Balcani lasciando Puglia perlopiù ancora incerta:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri