Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 262
  1. #51
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    e cmq è da febbraio 2019 che non riesce a imbiancare bene sotto gli 800 m
    Incredibile... Sono SEI ANNI
    Ma forse manco sotto i 1000m.. per bene

  2. #52
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ma forse manco sotto i 1000m.. per bene
    Non ricordo
    Forse dagli 800 m ha imbiancato 1-2 volte.
    Sotto quella quota mai, se non in punti isolati più a est e per pochissimo tempo.
    In confronto gli anni '70 erano gelidi e nevosi
    Periodo romantico alfa

  3. #53
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    weather Sicily si sbilancia sui 700/800 m ma anche 600m nelle aree più interne. Dovrei farcela per un po' di coreografia. Raramente si sbagliano, sono bravi.
    Anzi mettono in conto fioccate più in basso
    Periodo romantico alfa

  4. #54
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    weather Sicily si sbilancia sui 700/800 m ma anche 600m nelle aree più interne. Dovrei farcela per un po' di coreografia. Raramente si sbagliano, sono bravi.
    Anzi mettono in conto fioccate più in basso
    Quota accumuli o quota precipitazioni nevose?

  5. #55
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non ricordo
    Forse dagli 800 m ha imbiancato 1-2 volte.
    Sotto quella quota mai, se non in punti isolati più a est e per pochissimo tempo.
    In confronto gli anni '70 erano gelidi e nevosi
    Qualche imbiancata sui 700m l'ha fatta, ed anche qui per pochi minuti su tetti e automobili. Ma parliamo di imbiancate dalla durata vergognosa, di quelle che spariscono in 30min

  6. #56
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,051
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Quota accumuli o quota precipitazioni nevose?
    Gli accumuli dipenderanno molto dell'intensità delle precipitazioni, con queste temperature se non arrivano rovesci forti la quota neve si alza molto.

  7. #57
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Quota accumuli o quota precipitazioni nevose?
    coreografia
    vedo che la quota in molti la fissano a 600/700m
    Occasionalmente più in basso.
    Possibile con questo tipo di configurazione.
    Se i fenomeni saranno intermittenti può restare a 800 m ma può scendere a 600 m.
    Cmq i gpt sono discreti, dovrebbero esserci buoni fenomeni
    Periodo romantico alfa

  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    centro meteorologico siciliano dice 500/600m,qualcosa in meno sull'ovest etneo

    Mi pare una lettura molto ottimistica.
    Ma se si parla di fioccate, cioè acqua che gira in neve per mezz'oretta, ci sta.
    Ci sta benissimo.
    Periodo romantico alfa

  9. #59
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    ICON 12 vede la -2
    probabilmente più come cuscinetto che verrà a crearsi per l'instabilità
    incrocio le dita
    Periodo romantico alfa

  10. #60
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: SICILIA: Dicembre, Gennaio, Febbraio (inverno 2024/25)

    in quota dovremmo avere la +4
    dovrebbe arrivare la -1/-2
    La quota neve dovrebbe essere compatibile con le previsioni..
    Peraltro veniamo da ore e ore di maltempo freddo. Facilmente avremo cuscinetti freddi nelle aree interne.
    Diciamo che a 30-50 km dalla costa si potrebbe avere quota neve leggermente più bassa
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •