Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 87
  1. #11
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,273
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    La bellezza di 0 mm qui, causa minimo troppo vicino. Peggioramento estremamente deludente dalle mie parti, valore minimo di 5°C in città stamane, ora cielo sereno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Risveglio invernale con pioggia e forte vento (che ci accompagna da ieri). Temperatura di 8 gradi e 13 mm accumulati dalla mezzanotte

    495125F0-CE2B-48F7-BE93-4A60C576B1D2.jpeg
    Ultima modifica di MrWolf; 24/12/2024 alle 08:16

  3. #13
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,813
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    C’è il sole per adesso 6.4°

  4. #14
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    44
    Messaggi
    3,073
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Posizione del minimo più bassa e prima vera pioggia per le mie zone dall'inizio dell'anno. Con 2°in meno avevamo fatto 30 cm di neve oggi. Ma ben venga la pioggia.

  5. #15
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Neve dalle 2 alle 3, temperatura scesa a +0.2°c...velo per strada e sulle macchine.
    Poi solo pioggia, 20mm accumulati.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da fil.80 Visualizza Messaggio
    Posizione del minimo più bassa e prima vera pioggia per le mie zone dall'inizio dell'anno. Con 2°in meno avevamo fatto 30 cm di neve oggi. Ma ben venga la pioggia.
    come vedi le precipitazioni non sono mancate, non appena il minimo è scivolato più a sud (26mm dalla mezzanotte e piove ancora bene).
    è mancato l'apporto di aria fredda in quota.
    fino a quando i venti da w hanno pescato aria fredda dall'interno la temperatura è scesa, fino a toccare i 0.6° con neve fradicia tra le 3.00 e le 4.00, poi con i venti da N tanta acqua.
    pazienza
    Screenshot_20241224_095031_Ecowitt.jpg
    Screenshot_20241224_095124_Ecowitt.jpg
    Ultima modifica di Pigio; 24/12/2024 alle 09:54
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #17
    Brezza leggera L'avatar di toni
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Gioia del colle
    Età
    31
    Messaggi
    304
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Attualmente pioggia forte.. sul parabrezza della macchina di vedono dei pezzetti di ghiaccio

  8. #18
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,745
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    A Brindisi nottata trascorsa serena, solo qualche nuvola innocua di passaggio al più.
    Si è spremuto il più possibile in termini di freddo da una configurazione meteorologica non eclatante, basti pensare che i radiosondaggi di Galatina hanno misurato appena -1,7° a 850 hPa che visti i bassissimi geopotenziali si sono piazzati a 1290 m, ciò non toglie però che alla quota canonica degli 850 hPa (1500 m) si misurasse comunque una temperatura non dissimile. L'unico pregio della colonna è stato quello di essere abbastanza omeotermica, con gradiente verticale molto ridotto, questo merito anche e soprattutto del vento sinottico da ovest, discendente direttamente dalle Murge e dall'Appennino lucano seguendo la disposizione del minimo di pressione che è traslato ad ovest di Brindisi.

    Tenuto conto della qualità della massa d'aria (polare marittima), tenuto conto dell'esiguo apporto freddo in quota benchè favorito dai bassissimi gpt, la temperatura al suolo è stata pregevole: 4° già alla mezzanotte, poi una lunga stasi fino alle 4 quando il calo è ripreso dapprima in periferia e poi, un'ora prima dell'alba, anche verso la costa.
    La minima è stata registrata nella mezz'ora successiva al sorgere del sole, ritoccata tra l'altro di quasi 1°: se fino alle 7, infatti, la minima notturna era risultata 2.7°, alle 8 il SYNOP aeroportuale ha rilevato addirittura 1,9°! E' la nuova minima stagionale, nonchè minima più bassa, incredibile ma vero, dal 14 Marzo 2022, superando di almeno -0,1° la minima annuale stabilita in questo Gennaio 2024 e di almeno -0,3° quella annuale del 2023. A Dicembre mancava una minima sotto i 2° da esattamente 3 anni, dal 23 Dicembre 2021.


    Il fatto di aver davvero ottenuto il massimo possibile è dimostrato anche da un altro aspetto: la minima di Brindisi Aeroporto è stata infatti inferiore contemporaneamente sia alla minima di Bari Palese sia alla minima di Lecce Galatina, nemmeno di poco (quasi -2° rispetto a Galatina, quasi -3° rispetto a Bari). E' un evento raro che ciò accada, nella stragrande maggioranza dei casi Brindisi perde sempre rispetto ad entrambe, qualche volta può capitare che faccia leggermente più freddo rispetto a Bari, raramente rispetto a Galatina, ma che accada rispetto ad ambedue è altamente infrequente!
    La ragione di questo risultato paradosso è da ricercare proprio nella posizione nell'occhio del ciclone, dove il cielo era sereno e i venti si sono disposti da terra, lungo una lingua d'aria più fredda risucchiata verso il brindisino proprio dal centro di bassa pressione. Lecce si trovava probabilmente leggermente più a sud di tale lingua, oppure il vento da ovest giungeva parzialmente inquinato da un breve passaggio sul golfo di Taranto; a Bari invece il calo è stato impedito dapprima dalla nuvolosità e dalle piogge, successivamente dall'ingresso del maestrale che, per il momento, ancora tarda dall'entrare a Brindisi.




    Al momento il cielo è piuttosto nuvoloso, una banda di nubi e di precipitazioni si avvicina sempre più dal mare a nord di Brindisi.
    Persiste un debole vento da SW, ma tra non molto dovrebbe iniziare a spirare il maestrale. Da allora sarà dominio dei venti settentrionali fino almeno al 26-27 Dicembre.

  9. #19
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,227
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Piove quasi ininterrottamente dall’1 di notte, accumulo di circa 20mm , mensile che sale a 108mm decretando dicembre il mese più piovoso di tutto l’anno!
    nell’ultima ora la pioggia si va attenuando, ma il cielo rimane coperto e scuro, vento forte da Nw in rinforzo T attuale 9ºC minima 4,8ºC
    Ultima modifica di japigia; 24/12/2024 alle 11:28

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,053
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Natale 2024-Epifania 2025 in Puglia

    Stanotte a mola.ad un certo punto una vera tempesta.
    Incredibile cosa sia la.differenza di pochi km
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •