Ultimi due giorni che progressivamente hanno visto stemperare la fase invernale del weekend reintroducendo a valori più tipici della prima metà di Marzo.
Martedì ancora fresco al mattino, con minima di 5.9°, e pomeriggio ancora tutto sommato invernale con massima 14°. Il cielo è stato prevalentemente sereno o poco nuvoloso, ma appena ad est su gran parte del bacino dell'Adriatico meridionale insisteva nuvolosità secondo il sat, nubi che però erano di bassa quota in base a quel che si poteva osservare ad occhio nudo guardando verso est.
La giornata di ieri è stata già più mite. La minima non è scesa sotto i 6.7° nonostante le ottime premesse visto che il valore minimo si è registrato prima della mezzanotte, purtroppo però nella seconda parte della notte la rotazione del vento a SSE ha comportato un lieve rialzo termico con la temperatura non più scesa sotto i 7° (minima delle 24 h di ieri tra 7° e 7,4°) e assestatasi dopo le 2 attorno ai 9°. Durante il giorno cielo coperto da nuvolosità alta indistinguibile (il cielo era praticamente solo tinto di bianco, non si scorgevano dettagli delle nubi) ma nonostante questo la massima ha toccato i 15° poichè al suolo il vento era di ostro (niente brezza di mare).