Pagina 38 di 51 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 505
  1. #371
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    563
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    @japigia era chiaro cosa intendessi per chi non deve propagandare e vive la meteo in modo sano e realista

  2. #372
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Spaghetti decisamente secchi e caldi.
    Sembrano venire meno le premesse di un aprile fresco e movimentato
    graphe3_10000___17.32392_40.75661_ (9).gif

  3. #373
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,771
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Spaghetti decisamente secchi e caldi.
    Sembrano venire meno le premesse di un aprile fresco e movimentato
    graphe3_10000___17.32392_40.75661_ (9).gif
    Per certi versi gli spaghi caldi possono pure essere compatibili col periodo in essere che si sta caratterizzando da un mese per una maggiore estremizzazione degli eventi termici. Se proseguisse anche in ultima decade non mi stupirei se arrivasse un'altra ondata di freddo intensa, ovviamente commisurata per il periodo (per esserlo basterebbe una zero in quota sul Centro-Sud). In effetti, di tanto in tanto compare qualcosa del genere negli extra long degli ultimi run (GFS12 ci va vicino vedendo una nuova incursione fredda ma sui Balcani, è un esempio).

    Le piogge, in questo contesto, purtroppo risentono del fatto che eventi termici intensi non si associano su gran parte delle nostre regioni a grandi piogge, nè se arriva il caldo (perchè significa prefrontali con cielo nuvoloso e vento) nè se arriva il freddo da est (secco con scarsi fenomeni legati esclusivamente all'ASE).
    La speranza è che questo circolo vizioso si spezzi, e diventa pure probabile visto che Maggio da oltre un decennio vede prevalere un tempo atlantico fin sulle nostre latitudini. Bisogna però essere anche consapevoli che già Maggio si caratterizza per una significativa contrazione delle medie pluviometriche, così come anche la seconda metà di Aprile, ergo probabile che su molte zone del nostro Sud la media delle piogge dal 15 Aprile al 1° Giugno è già tanto che arrivi a 50 mm...

  4. #374
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per certi versi gli spaghi caldi possono pure essere compatibili col periodo in essere che si sta caratterizzando da un mese per una maggiore estremizzazione degli eventi termici. Se proseguisse anche in ultima decade non mi stupirei se arrivasse un'altra ondata di freddo intensa, ovviamente commisurata per il periodo (per esserlo basterebbe una zero in quota sul Centro-Sud). In effetti, di tanto in tanto compare qualcosa del genere negli extra long degli ultimi run (GFS12 ci va vicino vedendo una nuova incursione fredda ma sui Balcani, è un esempio).

    Le piogge, in questo contesto, purtroppo risentono del fatto che eventi termici intensi non si associano su gran parte delle nostre regioni a grandi piogge, nè se arriva il caldo (perchè significa prefrontali con cielo nuvoloso e vento) nè se arriva il freddo da est (secco con scarsi fenomeni legati esclusivamente all'ASE).
    La speranza è che questo circolo vizioso si spezzi, e diventa pure probabile visto che Maggio da oltre un decennio vede prevalere un tempo atlantico fin sulle nostre latitudini. Bisogna però essere anche consapevoli che già Maggio si caratterizza per una significativa contrazione delle medie pluviometriche, così come anche la seconda metà di Aprile, ergo probabile che su molte zone del nostro Sud la media delle piogge dal 15 Aprile al 1° Giugno è già tanto che arrivi a 50 mm...
    Speriamo il tuo intuito e la tua esperienza ci becchino per la terza decade. L' ultima ondata l' avevi prevista nelle sue linee generali senza che i modelli ne facessero cenno

  5. #375
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,076
    Menzionato
    109 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gausp Visualizza Messaggio
    Sorry.

    E ti informo di una cosa: leggo da tanto e non ho mai avuto voglia di scrivere ma alcune cose andavano dette.

    Ma capisco che qua vige l'arte di rigirare la frittata a proprio piacimento.

    Tranquillo che non do più fastidio.
    Lo sai vero che ti hanno riconosciuto tutti? Possibile che in tutti questi anni non sei riuscito a cambiare il modo di porti verso persone che hanno la tua passione (ammesso che tu sia effettivamente un appassionato) e soprattutto non conosci e quindi dovresti essere più educato.
    Detto questo sai già l'epilogo.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  6. #376
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,683
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Vediamo se con due freccette riesco a farmi capire meglio in merito a cosa intendevo dire con “prima tutto a est e dopo a ovest” ,
    Allegato 640693Allegato 640694
    ovviamente ringrazio ogni singola goccia caduta da novembre a marzo , ma nonostante tutto, i nuclei freddi da nord continuano a prediligere gli stessi lidi come in un loop da anni, se interverrà in futuro qualche forzante teleconnettiva (cosa che ritengo assai probabile), a cambiare le traiettorie delle onde di rosby , e su questo sono speranzoso, dato che la Pdo dovrebbe cambiare di segno in futuro, di conseguenza avremo più chance di vedere affondi atlantici con traiettorie più dirette sul mediterraneo grazie ad alte pressioni coriacee in oceano e quindi meno esasperati come accade ora, così come anche più probabilità di essere coinvolti da nuclei freddi da nord est ,i quali già da diversi anni si bloccano a est dei Balcani o sui paesi baltici ,
    allora staremo a parlare di altro
    Tranquillo ti assicuro che non serve nessuna freccetta, hai descritto e considerato benissimo l andamento di questo inverno ....ora però oer il sud, tornando ai gm si profila il solito periodo secco è sopranorma termica per le solite 'cadute' ad ovest
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #377
    Brezza tesa L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    993
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    A inizio settimana prossima avremo temperature abbondantemente sopra i venti gradi, si spera in un cambiamento che per ora non si vede.

    Non vorrei scontare la bellissima fase di qualche giorno fa con un aprile caldo e secco.

  8. #378
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,238
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Con icon ne usciremmo già prima di Pasqua
    IMG_1201.png

  9. #379
    Brezza tesa L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    993
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Davvero notevole la persistenza delle depressioni tra UK, Francia e penisola Iberica, sia GFS che ECMWF le vedono fino alle over 300 ore.

  10. #380
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,238
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Davvero niente male il dottore questa sera , prefrontale ridotto per intensità e durata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •