come dicevo avantieri praticamente tutto cancellato a livello precipitativo...restano vento e ribasso termico. Parlo di Puglia e Basilicata, qualcosa resta tra parte di Sicilia e Calabria...![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Si è aperta ufficialmente la stagione secca su questa zona, per fortuna non patiremo ancora il caldo precoce ma avrei preferito altre piogge che almeno fino a giugno latiteranno
IMG_1908.png
Gfs06 in controtendenza spara un run quasi autunnale, al momento è l’unico che vede questa visione piovosa oltre che fredda , speriamo in altre conferme e che si accodino anche gli altri gm
IMG_1920.png
Gfs ci aveva visto giusto sul passaggio instabile di queste ore.
Su gran parte del Sud-Italia, Sicilia sud-orientale esclusa, non è caduta una goccia.
Comunque il modello americano vede un cavetto veloce per zone adriatiche e meridionali per la giornata di Giovedì, ma è l’unico.
Anche negli spaghi è abbastanza isolato , solo il controllo lo segue, ma la media ens no
IMG_1921.gif
si avvicina la prima ondata di caldo , so che siamo nel long ma sia GFS che ECMWF e AIFS la vedono
GFSOPEU00_300_1.png
Segnalibri