Blocco imponente
Pazzesco cosa ha sfornato gfs , configurazione rara anche in inverno, sarei curioso di vedere i suoi effetti ,
anche se il mio lato razionale mi dice che sarebbe una strage tra avifauna selvatica(in questo periodo stanno giungendo molti uccelli migratori) e vegetazione e colture in piena fioritura![]()
Ma la natura fa il cavolo che vuole , possiamo solo osservare e ammirarla
Certo se migliorasse un altro pochino, se si puo...😂
Bisogna sempre contestualizzare siamo in prima decade di aprile, e non gennaio quindi gli effetti(ammesso che tutto sia confermato,perché bisogna ricordare che parliamo di range temporali per queste configurazioni enormi,qui di tutto può cambiare) saranno in rapporto alla stagione in essere e quindi diversi.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Dipende sempre da cosa si cerca, anche GFS vede comunque i geopotenziali fermarsi sui Balcani per dire, avevo fatto il paragone con aprile 2003 perché la portata dell’ondata è la stessa e con entrata diretta sarebbe un sogno ripeterla.
Oh comunque intendiamoci, io godrei anche così perché dopo questa bellissima lunga parentesi piovosa comunque non farà caldo, per me è la miglior fase meteo degli ultimi anni a mani basse.
Saremmo pure negli stessi giorni del 2003, come ho detto non credo allo stesso esito ma mi sembra una grande occasione:
![]()
come sempre inizia la virata verso est![]()
Ukmo12z clamoroso, ingresso artico dalla bora con minimo tirrenico. Gran bella roba
ukmoeuw-0-156.png
Segnalibri