Pagina 77 di 77 PrimaPrima ... 2767757677
Risultati da 761 a 766 di 766
  1. #761
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma in realtà per trovare un bimestre giugno-luglio più fresco basta tornare al 2021, per trovare un trimestre estivo decisamente old style c’è sempre l’estate 2020, questa comunque si concluderà più calda. Sarà meno anomala delle ultime, soprattutto grazie ad agosto, ma siamo ben lontani dalle estati di una volta, purtroppo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma sei sicuro che il bimestre giugno luglio 2021 sia stato più fresco?

    Edit: si in effetti le prime due decadi furono parecchio fresche, peroʻ ricordo che dal 20 giugno in poi si scatenoʻ l'inferno

  2. #762
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che il bimestre giugno luglio 2021 sia stato più fresco?

    Edit: si in effetti le prime due decadi furono parecchio fresche, peroʻ ricordo che dal 20 giugno in poi si scatenoʻ l'inferno
    Qui sì, soprattutto la comparazione fra giugno 2021 e giugno 2025. Quest’ultimo ha chiuso a 4 decimi dal 2003


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #763
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che il bimestre giugno luglio 2021 sia stato più fresco?

    Edit: si in effetti le prime due decadi furono parecchio fresche, peroʻ ricordo che dal 20 giugno in poi si scatenoʻ l'inferno
    Questo è un esempio appunto di quel che dicevo: il bimestre Giugno-Luglio sulla carta fu più fresco nel 2021, nella pratica io ricordo molto peggio il 2021 perchè dal 20 Giugno al 31 Luglio non ci furono tregue serie dal caldo ed inoltre il fatto che avesse fatto molto fresco fino al solstizio ha reso ancor più traumatico per il fisico il forte caldo dell'ultima decade (che è stata ben più calda del periodo peggiore dell'intera estate 2025). Preferisco avere una prima metà di Giugno come quella del 2025 (diciamo magari non proprio così, ma nemmeno troppo fresca) che non una del 2021 se poi a questo deve seguire l'inferno.

  4. #764
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,822
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    buongiono lo so che è presto chiedo indicazioni per il tempo sadegna e sicili dal 29 agosto circa al 7-8 settembre. giusto per capire cosa fare.
    grazie a tutte delle info.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  5. #765
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Intanto qui in Abruzzo per la prima in questa estate arriverà la +25 per fortuna molto veloce

  6. #766
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il fatto è che, come dico sempre, per capire l’andamento di una stagione va analizzato il suo andamento.
    Un’estate può avere la stessa anomalia positiva di un’altra, eppure una delle due risultare molto più vivibile. Ad esempio, un conto è avere le anomalie maggiori a Giugno, un altro averle ad Agosto. Un conto è avere due settimane di ondata di calore consecutive in un mese, un altro avere sempre due settimane al mese ma intervallate da una settimana di tregua vera.

    Ecco, questa estate abbiamo avuto le anomalie principali a Giugno, in particolare prima metà mensile, quando il caldo è meno intenso. Giugno ha chiuso come uno dei più caldi, ma poichè il caldo si è avuto soprattutto i primi giorni, che sono quelli meno caldi del mese, alla fine non si è sentito tanto. Il caldo precoce ci ha anche acclimatati presto, quindi quando ha fatto nuovamente molto caldo tra fine Giugno e inizio Luglio non ci è pesato tanto.
    Luglio è stato caldo sulla carta, ma il caldo vero è durato solo due settimane, le altre due sono state fresche addirittura. Alla fine il caldo ha vinto sul fresco perchè siamo in epoca GW, ma la media finale non riflette la metà mensile buona che si è avuta.
    Agosto è iniziato fresco, e quando ha fatto caldo è durato una decina di giorni. Adesso si è sotto la media o in media 91/20, e qui c’è poco da commentare.

    Nel complesso, l’estate 2025 potrebbe essere una delle più calde, ma il modo in cui il caldo si è manifestato, nella prima metà di stagione più che nella seconda e inoltre ben intervallato da serie rinfrescate e tregue non brevi (almeno una settimana dal 10 Luglio in poi), ha reso l’estate molto più tollerabile. Aggiungiamoci i ricordi delle scorse estati tremende al cui confronto questa impallidisce è il gioco è fatto. Alla fine si commenta nient’altro che un trucco di illusionismo, se vogliamo, messo peró in opera dal nostro cervello in risposta al clima.
    In Sicilia l'estate dall'1 giugno al 27 luglio è stata quasi sempre su un passo, ossia moderatamente calda con qualche rarissima eccezione. Posto due grafici direi esplicativi riguardanti Falcone, il primo mostra l'andamento termico giornaliero dell'estate meteorologica che dall'01-06 al 26-07 ha avuto un'anomalia positiva di +1.41° mentre sta andando meglio dal 27-07 ad ora con un'anomalia negativa di -0.63°. Sicuramente è una parentesi che nelle ultime bollenti estati non è quasi mai capitata nel momento clou del trimestre estivo, ma come si vede bene non riuscirà a ribaltare quella che è stata una prima parte calda pur senza grandi ondate di calore se si eccettua quella tra il 19-26 luglio.

    Immagine 2025-08-24 122438.jpg Immagine 2025-07-16 131051.jpg

    E il secondo grafico mostra l'andamento della prima parte dell'estate meteorologica sempre da me, è stata la più calda insieme alla prima metà dell'estate 2022. Magari in altre zone del sud è andata meglio, la Sicilia in tal senso parte già più penalizzata vuoi per la posizione che per le configurazioni calde che sono le prime a raggiungerci. In ogni caso questo mese di agosto decisamente più umano e molto simile a quello di due anni fa è un evento di assoluto rilievo per i canoni estivi post 2021 ai quali siamo purtroppo abituati.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •