Pagina 9 di 77 PrimaPrima ... 78910111959 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 766
  1. #81
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Comunque, dovendo disquisire della performance dei modelli, è stata pessima la lettura dell'ondulazione prevista per il 10, di fatto cancellata o ridotta ai minimi termini con sorpamedia che non si estinguerà affatto ma anzi persisterà, pure nel momento di massima acme, moderato.
    Sarà una prima metà di mese tutta di fila caldissima senza soluzione di continuità, come inizialmente previsto.

    Come scrivevo ieri sera la mia speranza è che ci sarà un allentamento del caldo verso il solstizio, nell'augurio che coinvolga la terza decade perchè è allora che il caldo picchierà ancor più forte.

  2. #82
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    931
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    37-38° saranno raggiungibili anche in Salento, forse pure qui sulla costa adriatica nel caso in cui la brezza fosse inibita.
    Il record della prima decade credo sia 36° o 37° appunto, si andrebbe per pareggiarlo. La cosa divertente è che lo scorso anno, per quanto caldissima fu l'estate, la massima annuale fu appena sopra i 35°, sarebbe pertanto nel caso la più alta temperatura dal 2023.
    Meno probabile secondo me, vedo tanta predominanza di vento marittimo. Da seguire comunque.

    Si lo scorso anno qui la massima fu a "malapena" di 36.7°C, un po analogo al 2022.
    Su zona costiera chiaramente è meno frequente avere temperature oltre i 37/38°C

  3. #83
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Meno probabile secondo me, vedo tanta predominanza di vento marittimo. Da seguire comunque.

    Si lo scorso anno qui la massima fu a "malapena" di 36.7°C, un po analogo al 2022.
    Su zona costiera chiaramente è meno frequente avere temperature oltre i 37/38°C
    Sì, anche a me fino a ieri sembrava così, oggi i modelli sembrano tornati su quella visione.
    Personalmente credo in una versione ibrida, brezza che persiste ma cede dopo le 16/17, con massima che dipenderà dalle temperature in quel momento nell'entroterra, ipotizzo tra 33° e 34°.

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Periodo romantico alfa

  5. #85
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,145
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Totalmente ridimensionato il calo termico di settimana prossima, se nel weekend avremo almeno qui punte sui 35 gradi la settimana prossima attorno ai 30.

  6. #86
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Eh, ma saremo comunque abnormemente sopra la media:



    Ormai la differenza azzorriano/africano vale niente, è un ibrido senza distinzioni ed infatti anche in pieno Atlantico farà molto caldo.

  7. #87
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Eh, ma saremo comunque abnormemente sopra la media:

    Immagine


    Ormai la differenza azzorriano/africano vale niente, è un ibrido senza distinzioni ed infatti anche in pieno Atlantico farà molto caldo.
    La differenza via via è diventata minore
    Ma con l'africano ti arriva la +26/+28
    Cosa preferisci?
    Periodo romantico alfa

  8. #88
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Eh, ma saremo comunque abnormemente sopra la media:

    Immagine


    Ormai la differenza azzorriano/africano vale niente, è un ibrido senza distinzioni ed infatti anche in pieno Atlantico farà molto caldo.
    Indubbiamente sarà caldo anche l'Atlantico,ma non saremo ai livelli del Sahara.
    Continuo a preferire con una certa convinzione il primo, soprattutto per le minime

  9. #89
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    È vero che le temperature si equivalgono per le due strutture altopressorie però l'alto tasso di umidità si sposta nettamente a favore dell'anticiclone africano. Volete mettere la differenza. Tutta la vita anticiclone delle Azzorre

  10. #90
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Estate 2025 Sud Italia e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La differenza via via è diventata minore
    Ma con l'africano ti arriva la +26/+28
    Cosa preferisci?
    Si, figurati, però come sempre ricordo che siamo prima del solstizio di Giugno quindi non è ancora quella estate. A me vedere anomalie del genere fa senso lo stesso perché sono paragonabili a vedere appunto una +25/+26 ad Agosto o una +22/+24 a Luglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •