Comunque, dovendo disquisire della performance dei modelli, è stata pessima la lettura dell'ondulazione prevista per il 10, di fatto cancellata o ridotta ai minimi termini con sorpamedia che non si estinguerà affatto ma anzi persisterà, pure nel momento di massima acme, moderato.
Sarà una prima metà di mese tutta di fila caldissima senza soluzione di continuità, come inizialmente previsto.
Come scrivevo ieri sera la mia speranza è che ci sarà un allentamento del caldo verso il solstizio, nell'augurio che coinvolga la terza decade perchè è allora che il caldo picchierà ancor più forte.
Sì, anche a me fino a ieri sembrava così, oggi i modelli sembrano tornati su quella visione.
Personalmente credo in una versione ibrida, brezza che persiste ma cede dopo le 16/17, con massima che dipenderà dalle temperature in quel momento nell'entroterra, ipotizzo tra 33° e 34°.
Azzorriano a metà mese
Screenshot_2025-06-06-09-50-11-37_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Periodo romantico alfa
Totalmente ridimensionato il calo termico di settimana prossima, se nel weekend avremo almeno qui punte sui 35 gradi la settimana prossima attorno ai 30.
È vero che le temperature si equivalgono per le due strutture altopressorie però l'alto tasso di umidità si sposta nettamente a favore dell'anticiclone africano. Volete mettere la differenza. Tutta la vita anticiclone delle Azzorre
Segnalibri