Questa sarebbe una grandissima occasione persa.![]()
Intanto la pressione cederà nel breve termine con possibilità di qualche temporale sui rilievi fino alla Calabria:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Credo ci sia confusione nelle aspettative: quando parlo di uscita io mi riferisco non alla consistenza del break in sè ma al fatto che le medie ENS non sembrano tornare verso l'alto più dopo il 10 Luglio, assestandosi attorno alla media:
In GFS torna un sopramedia consistente dopo le 300 h, ma mi fido meno di GFS che di ECMWF ( @Wolf359 ha fatto un thread magistrale nella stanza nazionale in proposito di quale modello sia superiore sul nostro settore nel lungo termine, di gran lunga le ENS ECMWF e AIFS battono gli altri).
Dagli ultimi aggiornamenti appare ormai chiaro che l’occasione di un break importante, vista la portata della depressione sul centro/nord Europa, è persa, per il solito problema di farla affondare a sud.
La cosa buona è che potremmo restare un po’ scoperti ad est con conseguenti temperature accettabili, da firmare almeno questo.
ottimo ECMWF12
il caldo torna sulla Spagna
Periodo romantico alfa
E' vero che manca una settimana ma se si realizzasse, sarebbe una salutare bocca d'aria fresca visto il "brodo" in cui siamo.....
![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Ecmwf 00 bel run per il sud
Fresco per il periodo
Periodo romantico alfa
Secondo i due modelli principali il momento di massima estensione verso sud della depressione sarà questo:
Peccato per le precipitazioni ancora una volta, ma spazzerà via il caldo.
Nei giorni seguenti si arenerà in zona balcanica e avremo ancora una certa influenza più fresca.
Da 7 giorni sono diventati 6......ci vorrebbe un pò di pioggia, qualche temporale ma prendiamoci la "rinfrescata" e poi vediamo il proseguio.
![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Segnalibri