ecmwf-mola-di-bari-it-41 (1).jpg
gfs-mola-di-bari-it-41n (1).jpg
mi sa che ci tocca
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Per il long di GFS pomeridiano vendo l’anima al diavolo.
A 168h affonda a ovest
Se continua così dura una settimana
Periodo romantico alfa
ECMWF stempera la calura su tutto il Sud, in Puglia vede solo la +26 nel run pomeridiano, seguita però da una seconda +27 il giorno 24. I 40° sono comunque alla portata per molte zone, specie quelle sotto venti di caduta.
Il seguito sembra andare verso un assestamento sulla norma del periodo fino a fine run.
Non commento GFS, sarebbe troppo lusso un vero prefrontale, di quelli che seriamente son seguiti da fronte al seguito con tanto di piogge democratiche. In estate poi, e con una +10...non scherziamo.![]()
Imminenti i temporali che domani da Campania/Molise e settori Tirrenici (anche della Calabria) potrebbero arrivare fino al Centro/Est Puglia e Basilicata per un debole fronte freddo:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
NMM a scala più locale vedrebbe in realtà prettamente temporali sparsi che dai confini delle Regioni Tirreniche si sposterebbero verso Est con interessamento debole delle coste Adriatiche e Joniche:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri