Limate per la Puglia le termiche previste per inizi settimana prossima dal dottore.
Restano abbastanza invariate per la Sicilia, meridionale in primis.
Sembrerebbe anche più circoscritta la durata, anche se presterei attenzione alla giornata di giovedì che vede le Termiche in quota più alte al momento, per via del prefrontale
Ultima modifica di michelangelo; 18/07/2025 alle 11:28
Nemmeno Atene se la passerà bene
Sinceramente non me lo aspettavo.
Come dice Andrea quinta estate con la +28.
Nemmeno nel peggiore degli incubi.
Screenshot_2025-07-18-10-48-37-31_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Periodo romantico alfa
Anche l'ultima uscita di GFS vede un certo assestamento delle termiche per la Puglia che restano su valori molto alti, ma non ci sono più i picchi monstre di alcune emissioni di ieri, confermando il cambio circolatorio a partire da venerdì. Sul lato termico anche siti ed app di previsione automatica infatti hanno ridotto le T previste per lunedì e martedì
Credo possa essere maggiormente critica per le zone ioniche ed il foggiano la situazione per vie delle correnti da ovest, invece mi sembra ancora molto delicata per Sicilia e Calabria ionica
Ma che combina Gfs?
Screenshot_2025-07-18-13-16-52-70_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Periodo romantico alfa
Pur vero che ci sia stato un generale ribasso nei valori delle isoterme, ma sembra come se stessimo normalizzando la +25/+26°C sparsa su buona parte del CS, sarà sempre molto intensa come ondata!
Molto probabilmente, spero, la fase più calda di questa agonizzante Estate 2025, che vede ben 50 giorni con oggi senza una goccia di pioggia qui a Barletta. La peggiore siccità da oltre 60 anni.
Sdrammatizziamo, adesso si sta bene con 27°C e ur 58%![]()
Segnalibri