A Brindisi ha piovuto 0,2 mm proprio ieri 18 Luglio, quindi sequenza che avrebbe tagliato i 50 giorni interrotta, e nella maniera più beffarda possibile perchè 0,2 mm sono un insulto.
Comunque, almeno qui, non è così raro quanto sembra: conto almeno 14 estati che ebbero periodi senza pioggia più lunghi di 50 giorni negli ultimi anni, molti si ebbero tra 2007 e 2010 (2007 e 2009 sono al primo e secondo posto).
La più secca è l'estate 2007, che non vide accumuli per 74 giorni (se si conta un piovasco di 0,2 mm si arriva a 85 giorni), praticamente da metà Giugno ad inizio Settembre quando arrivò la più precoce ondata di fresco della storia (una +4 giorno 7, a Brindisi minima di 11° sotto temporali).
Ho trovato anche estati del passato, come la 1959, molto secche.
La caratteristica peculiare di quest'estate però è che il seccume sta avvenendo già da Giugno, negli altri esempi era concentrato tra fine Giugno/Luglio e prima metà di Agosto, che è statisticamente il periodo più secco dell'anno. In tal senso, la prima metà d'estate è effettivamente record su molte aree.
L'ondata di caldo pare essere stata alla fine diluita nel tempo e smorzata: sarà intensa (molto forte in Sicilia, ennesima +28 annuale) ma non quanto previsto fino a due giorni fa, in compenso però è ben più lunga di quanto le previsioni indicassero una settimana fa. Da prefrontale che doveva essere si tradurrà in quasi una settimana di forte estate.
Confermato che dopo dovrebbe aversi un calo, e almeno al momento non si vedono segnali di nuove ondate di calore fino ai primi di Agosto. E' un ottima notizia, l'importante è macinare giorni e così facendo si arriverà a -10 gg da Ferragosto e -1 mese dalla fine dell'estate cattiva.
Modelli che sono migliorati molto per la prossima settimana, a parte Sicilia e calabria ionica sarà ondata tosta ma tutto sommato accettabile visto il periodo...
giornate topiche per il caldo lunedì e martedì e poi giovedì
soprattutto per Calabria e Sicilia
per fortuna dopo potrebbe arrivare una bella rinfrescata con qualche pioggia sulle tirreniche
Purtroppo gfs alla fine si è adeguato agli altri...fino a questa mattina ci vedeva fuori venerdì, adesso sabato mattina...peccato.
Segnalibri