2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Condivido, meglio fenomeni estremi a livello precipitativo ma localizzati, rispetto agli incendi e la siccità che stanno devastando tutto il territorio, so che è un ragionamento sbagliato ma bisogna scegliere il male minore, anche se poi la natura fa ciò che le pare
Qui l’occasione per la pioggia è lunedì, al momento non mi aspetto grossi accumuli perché il meglio dovrebbe essere in altre parti della regione, ma vedremo.
Per il resto la cosa migliore è sicuramente il quadro termico dell’intera prossima settimana.
Non saranno così le supercelle, ben più isolate
https://m.youtube.com/watch?v=Ak9UPC...VnbGlhIA%3D%3D
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Alla fine c’è stata una visione unanime anche sul secondo nucleo , che sotto il 42º parallelo non vuole saperne di scendere e devia verso i Balcani , con il suo carico di piogge che non ci sfiora neanche
fortunatamente le temperature almeno quelle scenderanno
IMG_3232.pngIMG_3231.jpg
Segnalibri