Possiamo apprezzare quanto abbiamo perso: quella era l'estate mediterranea fino a non più di 35-40 anni fa.
Anche se sono freddofilo, l'estate per me è sinonimo di mare e di passeggiate al tramonto; di caldo entro i limiti; di sollievo all'ombra grazie al vento fresco sulla pelle anche in pieno pomeriggio; di notti passate insonni eventualmente ma non certo per il caldo, notti in cui affacciandoti all'aperto potevi sentire le temperature più basse sulla pelle che ti facevano desiderare di dormire fuori casa, notti che dopo l'1-2 potevano persino farti pensare che facesse davvero fin troppo fresco.
Ho molti ricordi di quando ero piccolo di queste estati, e già comunque il clima aveva cominciato a cambiare.
Con queste proiezioni, Michelangelo, si rischia addirittura l'Agosto più fresco da 20 anni su alcune zone. @LuigiSnow ha parlato di 2014, direi che il paragone ci azzecca, non fosse che non è prevista pioggia.
Vediamo se poi nella seconda metà il caldo si vendicherà, penso soprattutto al 2023 che ebbe un andamento simile con la differenza però che i primi giorni di Agosto furono caldi allora, stavolta non lo saranno.
A proposito di fresco eccezionale, ieri nel run 12Z ECMWF vedeva per il 5 Agosto quella che sarebbe la giornata più fredda di Agosto dal 2004/2005, con massime anche inferiori ai 24° e pioggia in Puglia fin sulle coste. Probabilmente verrà tolta dal run in uscita, era giusto però segnalarla.
Si ma la terra è completamente arida e servirebbe anche un po’ di instabilità.
Peccato però che su 4 affondi, 4 finiscano ad Est o scorrano alti.
A me ECMWF00 non piace minimamente.
Io non riesco a decifrare Ecmwf da anni ormai.. lascio a voi le analisi
Periodo romantico alfa
qualche ritrattamento in effetti l'ha avuto il dottore, avevi previsto correttamente, come sempre.
questa la carta di ieri
7f39f2dd-754e-4d31-b62c-51020d523be4.jpeg
questa l'emissione di questa mattina
ECM1-168.gif
![]()
Ultima modifica di michelangelo; 29/07/2025 alle 08:46
Segnalibri