UKMO ed ICON sembra che abbiano spostato ad Ovest la goccia...
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ancora buona l' uscita mattutina dell' americano.
Non si vede per il sud peninsulare nessun eccesso termico almeno fino a ferragosto, grazie a modeste micro gocce che evitano all' anticiclone di gonfiarsi incontrastato.
Vediamo se continua questa tendenza nelle prossime, intanto non è stata una singola apparizione
Ecmwf purtroppo non sposa la linea dell' americano, e vede già un consolidamento dell' alta africana sul finire della prima decade.
Con ben altra affidabilità immagino
Purtroppo...
La visione di Gfs difficilmente si realizza.
Più facile a inizio settembre quando l'anticiclone perde forza ai lati.
Agosto ce lo dobbiamo sorbire.
Estate che non mi sta piacendo.
Giugno caldissimo.
Luglio con una bella parentesi fresca ma una settimana infernale.
Al momento giudizio negativo.
La metto sul piano delle precedenti.
Speravo molto meglio
Periodo romantico alfa
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
-29gg
Ma tanto settembre...
Vedrete
Vedrete che succede ahahah
Periodo romantico alfa
Il prossimo fronte sembra possa colpire ancora una volta le zone Adriatiche fino al Gargano con forse qualche fenomeno isolato anche un po' più a Sud:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Seconda parte di agosto con sopramedia costante?
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Vediamo se domani si ricava qualche precipitazione qui, ultima occasione prima di una lunghissima stabilità in arrivo.
Temperature ancora buone fino a mercoledì, poi ci tocca il caldo.
Segnalibri