io vedo temperature contenute e instabilità crescente dal 13
per il sud, specie zone interne e Appennino buone carte
mi sa che almeno su Calabria e Sicilia l'abbiamo scampata questa volta
A me sembra abbastanza evidente ciò che scrivi ed in parte ne beneficia anche la Puglia. Lo avevo segnalato anche io qualche giorno fa.
Commenti pochi,con una conferma o peggioramento ce ne sarebbero stati molti di più.
Le tante delusioni degli ultimi anni forse ci hanno trasformato in masochisti
Ragazzi io al momento, per non sapere nè leggere nè scrivere, mi prendo il possibile "fresco" dei prox giorni e pazienza anch'io vorrei la pioggia ma al momento di questo ci dobbiamo accontentare, augurandoci di avere a breve tempi migliori!!!
P.S. metto un pò di carte......
P.P.S. vedere in estate o in inverno la Spagna, la Francia e UK rosse, danno un senso di pace e serenità...
Ultima modifica di Giacomo 72; 13/08/2025 alle 11:32
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Instabilità interna sparsa tra Campania, Nord-Ovest Basilicata ed Ovest Sicilia, più isolata altrove:
I modelli nelle precipitazioni vedono molto spesso differenze nel localizzare i fenomeni, anche di run in run:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri