
Originariamente Scritto da
burian br
@
artorias a proposito di dati eccezionali e del cambiamento dell'estate, leggi le ultime righe:
L'ultimo giorno di Giugno si chiude anch'esso in modalità 2003:
con una minima notturna (e giornaliera) di 25.6°,
si stampano la 11esima notte più calda di Giugno e la settima minima più alta della storia di Giugno a pari merito, in quest'ultimo caso, con il 29/6/2017. E' necessario rammentare come
solo 2 giorni fa la notte sarebbe stata nella top 10, al nono posto, e come
la minima sarebbe stata quinta e non settima, ad evidenziare un trio di minime e di notti eccezionali come non se ne conoscevano dal 2003, e d'altro canto è soltanto nel Giugno 2003 che si possono rinvenire dei precedenti (eccezion fatta per la minima del 29/6/2017 sopra citata, giunta però in un'ondata di caldo intensa con +24 a 850 hPa e venti caldi da sud).
E, giusto per ricordare ancora una volta la nuova era climatica nel quale viviamo,
tra 1951 e 1982 erano state SOLO 2 le minime ≥ 25.6°, 1 nell'Agosto 1951 e 1 nel Luglio 1974:
questi ultimi tre giorni di Giugno, in poche parole, ed è già assurdo dover sottolineare come si tratti di GIUGNO,
hanno visto più minime sopra i 25,5° di quanto fatto da 32 estati consecutive dello scorso secolo!!
Segnalibri