Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 174
  1. #51
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nel corso della nottata si sono sfiorati i 20° a 850 hPa, una toccata e fuga visto che già a mezzogiorno sulla verticale si era ridiscesi verso i 18°. Anche se in atmosfera si è tornati sopra la media, al suolo il clima è stato ancora generoso tra una nottata che è riuscita anche stavolta a calare discretamente (minima 21° all'aeroporto) ed una giornata che invece è stata fondamentalmente nella norma (ad essere pignoli qualche decimo al di sopra) ma ventilata da una moderata tramontana. L'umidità è stata piuttosto contenuta, anche se il dp è tornato sopra i 20° dopo diversi giorni in cui non accadeva, e solo per brevi istanti nel pomeriggio si avvertiva dell'afa più accentuata (dp 22°) specie tra i palazzi, dove il vento non arrivava un granchè.
    Le massime sono state comprese tra i 29,9° dell'aeroporto, che per un decimo evita ancora la giornata di calore, e i 30.7° di S.Elia (dove invece si segna la 23esima giornata di calore del 2025).


    La tramontana è rimasta dopo il calar del sole, ancora adesso a notte fonda e a sole 2 ore e mezza dall'alba continua a spirare.
    La temperatura si mantiene altina, tra i 24.5° e i 25° ovunque, ma se il confronto viene fatto, a medesime condizioni, con le minime di 26,5-27° che si facevano nel 2023 e 2024 di questo stesso periodo sembra quasi di stare in paradiso.
    Anche a Locorotondo spira adesso una tramontana tesa con raffiche intorno ai 30km/h e 22°.
    Anche qui la medesima sensazione di benessere,nulla di nemmeno lontanamente paragonabile con gli ultimi 2 anni

  2. #52
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,895
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Venendo dal Veneto ho trovato più caldo ma comunque con umidità bassa e ventilato.
    Cielo tra il sereno e il poco nuvoloso
    Sullo ionio umidità più bassa ma qualche grado in più e stai riparato dai venti settentrionali

  3. #53
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Non malvagie le uscite mattutine dei modelli, non si vedono all'orizzonte situazioni bloccanti tipiche degli ultimi anni.
    Il rischio per noi meridionali probabilmente non è più lo sprofondamento del getto ad ovest, quello si foriero di risalite subtropicali persistenti, ma soprattutto agli inizi della settimana prossima una perturbazione sul centro Europa che se posizionata troppo in alto piuttosto che portare refoli freschi da est, potrebbe spingere aria nordafricana verso di noi, fin sui balcani. A rischiare di più credo sia la Sicilia. Fortunatamente comunque, parrebbe cosa molto rapida


  4. #54
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    gli spaghetti rendono graficamente quanto appena scritto

    graphe3_10000___17.32392_40.75661_.gif

  5. #55
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Anche a Locorotondo spira adesso una tramontana tesa con raffiche intorno ai 30km/h e 22°.
    Anche qui la medesima sensazione di benessere,nulla di nemmeno lontanamente paragonabile con gli ultimi 2 anni
    Sì, al momento Luglio sta trascorrendo deluxe tolta la prima settimana. L'anno scorso e due anni fa, invece, fu proprio dal 10 Luglio che iniziò l'inferno.
    Se parliamo di estate nel complesso bisogna però dire che Giugno è stato tra i 5 più caldi di sempre, il fatto che le fasi più anomale si siano avute però ad inizio mese e poi gli ultimi giorni più che altro sulle minime credo abbia stemperato la sensazione di calura rispetto a quanto ci saremmo aspettati.

  6. #56
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Tramontana a tutto spiano quest'oggi, temperature dunque uniformi su tutta la città e condizionate fortemente dal mare in un contesto non afoso, e non soltanto perchè il vento forte impediva di avvertire qualsivoglia effetto dell'umidità, effettivamente il dp è rimasto tra i 20° e i 22° vale a dire nella norma del periodo.
    L'intensità massima del vento si è raggiunta tra tarda mattinata e primo pomeriggio, quando le medie si sono portate vicine ai 40 km/h con raffiche oltre i 50 km/h (raffica max all'aeroporto: 54 km/h).

    Minima 24,2° e massima 28,9° all'aeroporto.


    La serata è stata anch'essa ben ventilata, la temperatura è più alta di ieri e ferma sui 26° da ore con scarse prospettive che possa scendere particolarmente fino all'alba.

  7. #57
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,895
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    35.6° poco fa, non sono i 39° dello stesso periodo del 2024, però non vorrei che a furia di scongiurare quello scenario si prendessero per buone queste temperature

  8. #58
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Mai come quest'estate si stanno ripetendo notti le cui temperature sfuggono al modello empirico, elaborato e consolidato nel corso degli anni, con il quale si possono prevedere le minime all'aeroporto in funzione delle SST del basso Adriatico.
    La notte scorsa è l'ennesima che va ad aggiungersi ad un ormai folto gruppo che già include le ultime notti di Giugno: con una minima di 25.6° e valori per gran parte della notte sui 26°, è assolutamente impossibile spiegare queste temperature alla luce delle SST, queste infatti sono calate dopo la fase fresca e l'intenso rimescolamento della settimana passata e si aggirano attualmente attorno ai 25°, tra i 24° della sponda illirica e i 26° di una sottile fascia che si estende una decina di km al largo della sponda pugliese.
    Stando al mio modello empirico (sintetizzato dalla seguente formula: T notturna aeroporto = SST - 1° - x, dove x è un parametro che tiene conto delle caratteristiche termiche della massa d'aria sopra l'Adriatico) la temperatura minima della scorsa notte non sarebbe dovuta essere superiore ai 24°, peraltro in condizioni di ur prossima alla saturazione (sopra il 90%), eppure la minima è stata praticamente identica al valore delle acque dell'Adriatico meridionale.

    Analizzando le carte sinottiche alla ricerca di una causa si scopre che si è trattato dell'ennesimo caso di "falso maestrale" (propriamente "falsa tramontana" visto che il vento proveniva da N/NNW), vale a dire un vento che giungeva su Brindisi da settentrione, dando l'apparenza di una sua origine dalle profondità del mare, ma che in realtà piegava da nord solo in prossimità della costa provenendo da tutt'altra zona, dall'entroterra pugliese centro-settentrionale nello specifico. Caldo già in partenza, il solo contributo del mare era dato dall'acqua sotto la costa, proprio quella più calda dell'intero bacino (sopra i 26°), che non ne determinava alcun raffreddamento.
    A conferma che si trattasse di falso vento dal mare è anche il tasso di umidità relativa, che in tarda notte è persino sceso al 60%.



    La notte e la mattinata sono state entrambe ancora caratterizzate da una tramontana moderata/forte, con medie tra i 25 km/h e i 32 km/h a seconda del momento. Soltanto nel pomeriggio, dopo più di 24 h, la tramontana ha perso notevolmente di intensità, e già poco prima del tramonto si era ridotta ad un venticello che si percepiva meglio solamente sul litorale.
    Le temperature massime sono state più elevate di ieri; l'aeroporto riesce anche oggi ad evitare di un pelo la giornata di calore (29,8° la max!), S.Elia invece registra la sua 24esima giornata di calore annuale con 30,5°. Nel complesso, su tutta la città le temperature sono state comprese per la maggior parte del giorno tra i 28° e i 30°, non particolarmente afosi per gli standard brindisini (dp tra 21° e 22°).



    Il cielo è sempre stato sereno, è proprio questa la ragione per cui al tramonto son stato colto di sorpresa dall'osservare un suo piccolo pezzo infuocarsi! Sono così andato sulla litoranea, dove sono giunto proprio nell'esatto momento in cui il sole è scomparso sotto l'orizzonte (20:18); qualche scatto:

    Tramonto 16 Luglio 2025 1.jpgTramonto 16 Luglio 2025 2.jpgTramonto 16 Luglio 2025 3.jpg

    Accanto alle nubi arancioni sullo sfondo (direzione WNW), si notavano anche una nuvoletta più grande ad ovest, visivamente molto più vicina, e i contorni tratteggiati di altre nubi poco sopra l'orizzonte del mare guardando tra NW e N.
    Il fatto che il cielo del basso Adriatico fosse totalmente sgombro di nubi, e che la visibilità fosse buona per una volta, mi ha portato a studiare la posizione delle nuvole che osservavo. Il risultato è stato sbalorditivo: le nuvole che ho fotografato si trovavano entro un raggio di 300-400 km, la nuvola più grande (cerchio blu) a 150 km ca tra Puglia e Basilicata, le nubi arancio addirittura all'altezza della costa abruzzese (350 km!), le nubi appena accennate tra NW e N erano in parte quelle nel mezzo del medio Adriatico (400 km!) e in parte (cerchio giallo arancio) sopra la Bosnia (300 km)!

    Tramonto 16 Luglio 2025 4.jpgTramonto 16 Luglio 2025 5.jpgTramonto 16 Luglio 2025 6.jpg


    Tutto ciò mi ha regalato la sensazione che in fondo, per quanto grande possa sembrarci dal piccolo delle nostre dimensioni, l'Adriatico sia per davvero soltanto un grande e grosso lago.
    Ad aggiungersi allo spettacolo, tra l'altro, sono stati anche dei raggi anticrepuscolari che hanno attraversato l'intero cielo a sud per più di 10 minuti. Non ho potuto fotografarli in quanto guidavo.


    Anche se molto indebolita, una residua tramontana spira ancora adesso alle 22; la temperatura è sui 26°. Nelle prossime ore, ad ogni modo, la tramontana non resisterà: è prevista, infatti, attivarsi una brezza di terra.
    Ultima modifica di burian br; 18/07/2025 alle 16:26

  9. #59
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,009
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Vediamo come si evolve l'instabilità verso Est
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #60
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,685
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2025: metà estate se ne va

    Vedo da radar e stazione che è appena passata la nuvola di Fantozzi

    Screenshot 2025-07-17 alle 17.38.07.jpg

    photo_2025-07-17_17-38-40.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •