Pagina 4 di 24 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 234
  1. #31
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Finalmente Diluvia come si deve grazie a un temporale che si è sviluppato su questa verticale
    Edit 8mm
    Si vede che sta scendendo!

    Screenshot_2025-08-04-21-02-30-259_com.android.chrome.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Polignano un bel diluvio da 13mm.

  3. #33
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,314
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Polignano un bel diluvio da 13mm.
    Non so se per orografia o casualità ma Polignano è a pieno titolo il pisciatoio del barese ,
    beccate sempre pioggia da qualsiasi direzione, e anche in mesi sfigati come quello appena passato
    forse solo con Molfetta ve la giocate

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Non so se per orografia o casualità ma Polignano è a pieno titolo il pisciatoio del barese ,
    beccate sempre pioggia da qualsiasi direzione, e anche in mesi sfigati come quello appena passato
    forse solo con Molfetta ve la giocate
    Rimarrei al dato annuale,non so se giustifica il termine

  5. #35
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Molto bene, carino l'aggiornamento ogni 10 minuti che aumentava tonalità scura dei colori e pure zone interessate!
    Peccato non ci sia più la possibilità di vedere le GIF qui.

    realtime_prec_puglia_basilicata4825.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #36
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Della serie il pianto rende accumulati i primi 0,8 mm da giugno ad oggi.

  7. #37
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Visualizza Messaggio
    Della serie il pianto rende accumulati i primi 0,8 mm da giugno ad oggi.
    Ad un passo dal giorno di pioggia...osservo sparsi valori a doppie cifre, forse provincia di Taranto la meno colpita?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #38
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Nel momento in cui inizio a scrivere è appena giunto dall'esterno il rombo di un tuono, presumibilmente derivante da un nucleo temporalesco in sviluppo stando al sat a nord dell'aeroporto, a qualche km dalla costa.
    La giornata che si è conclusa è stata instabile su gran parte della regione, Salento incluso, tuttavia è solo in serata che Brindisi è entrata nei giochi veri e propri come solito di queste situazioni (con il calare della notte i temporali si formano sul mare, più caldo e in grado di fornire carburante, viceversa di giorno in cui invece prevalgono i temporali di calore alimentati dal sole nell'entroterra). Diverse sono state le celle susseguitesi nei dintorni, molte di esse hanno coperto il cielo ad ovest e a sud durante buona parte del pomeriggio, nel frattempo a nord il cielo si presentava invece azzurro e abbastanza sereno.

    All'ora del tramonto ad ovest si notava in avanzamento verso est una specie di piccolo fronte instabile foriero di precipitazioni nate dai residui di temporali del tardo pomeriggio sul barese; tale fronte si è rigenerato in un certo senso dopo le 22 non appena è arrivato su Brindisi, ne sono nate alcune celle attorno la città che soprattutto a cavallo della mezzanotte e fin quasi alle 2 hanno apportato precipitazioni anche moderate, lampi e tuoni. Sono caduti dai 3 ai 6 mm tra le varie parti della città, stavolta ad essere più colpita è stata proprio la periferia che così interrompe dopo 67 giorni la sua lunga sete d'acqua con un buon accumulo (6,5 mm).


    Sul lato delle temperature è stato un lunedì magnifico, assolutamente privo di alcuna forma di caldo tra vento sempre intenso, sia di notte sia di giorno, mai umido e soprattutto accompagnato da valori freschi che a stento hanno varcato i 25° anche nelle ore centrali. Le massime sono risultate appena superiori ai 26°, 26.4° all'aeroporto che segna la più bassa massima di Agosto dal 2022.
    In tarda serata i temporali che si sono formati hanno determinato un calo ulteriore con buona parte della città scesa persino leggermente sotto i 20°, non però l'aeroporto dove la minima di giornata non è stata inferiore ai 22° a causa dell'invadente presenza di venti di maestrale più che occidentali come altrove.

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ad un passo dal giorno di pioggia...osservo sparsi valori a doppie cifre, forse provincia di Taranto la meno colpita?
    Anche la valle d'itria praticamente saltata,con Locorotondo che non ha fatto nemmeno un mm e Martina forse uno.
    Le prcp sono state poco democratiche, e si può ritenere deludente il break da questo punto di vista

  10. #40
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Ieri giornata fredda
    Temporali notturni, poi schiarite
    Pomeriggio nuovo temporale

    Mattina in umbra 15 gradi
    Di giorno all’interno San Giovanni mai sopra i 20

    Pomeriggio nuovo temporale forte a monte Sant’Angelo con 16 gradi e vento









    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •