-
Uragano
Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa
Nel momento in cui inizio a scrivere è appena giunto dall'esterno il rombo di un tuono, presumibilmente derivante da un nucleo temporalesco in sviluppo stando al sat a nord dell'aeroporto, a qualche km dalla costa.
La giornata che si è conclusa è stata instabile su gran parte della regione, Salento incluso, tuttavia è solo in serata che Brindisi è entrata nei giochi veri e propri come solito di queste situazioni (con il calare della notte i temporali si formano sul mare, più caldo e in grado di fornire carburante, viceversa di giorno in cui invece prevalgono i temporali di calore alimentati dal sole nell'entroterra). Diverse sono state le celle susseguitesi nei dintorni, molte di esse hanno coperto il cielo ad ovest e a sud durante buona parte del pomeriggio, nel frattempo a nord il cielo si presentava invece azzurro e abbastanza sereno.
All'ora del tramonto ad ovest si notava in avanzamento verso est una specie di piccolo fronte instabile foriero di precipitazioni nate dai residui di temporali del tardo pomeriggio sul barese; tale fronte si è rigenerato in un certo senso dopo le 22 non appena è arrivato su Brindisi, ne sono nate alcune celle attorno la città che soprattutto a cavallo della mezzanotte e fin quasi alle 2 hanno apportato precipitazioni anche moderate, lampi e tuoni. Sono caduti dai 3 ai 6 mm tra le varie parti della città, stavolta ad essere più colpita è stata proprio la periferia che così interrompe dopo 67 giorni la sua lunga sete d'acqua con un buon accumulo (6,5 mm).
Sul lato delle temperature è stato un lunedì magnifico, assolutamente privo di alcuna forma di caldo tra vento sempre intenso, sia di notte sia di giorno, mai umido e soprattutto accompagnato da valori freschi che a stento hanno varcato i 25° anche nelle ore centrali. Le massime sono risultate appena superiori ai 26°, 26.4° all'aeroporto che segna la più bassa massima di Agosto dal 2022.
In tarda serata i temporali che si sono formati hanno determinato un calo ulteriore con buona parte della città scesa persino leggermente sotto i 20°, non però l'aeroporto dove la minima di giornata non è stata inferiore ai 22° a causa dell'invadente presenza di venti di maestrale più che occidentali come altrove.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri