Risultati da 1 a 10 di 234

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se in alta troposfera quella di ieri è stata semplicemente la giornata più calda degli ultimi decenni, forse degli ultimi secoli, nei bassi strati la situazione è stata sì votata ad un aumento delle temperature ma si è rimasti ben lontani da qualsiasi parvenza di eccezionalità: forse poche volte come ieri si è potuto godere di uno dei migliori esempi di quanto la colonna atmosferica sia in realtà molto meno coerente di quel che si pensi, spesso anzi si rivela composta da strati differenti che scorrono e si comportano secondo schemi differenti e a volte del tutto indipendenti.
    Ulteriormente scollegato pure dalla bassa troposfera, per via delle caratteristiche peculiari del microclima brindisino, è stato il quadro climatico al suolo: mentre su tutto il resto del Salento e della regione, infatti, le temperature durante il giorno sono salite sensibilmente arrivando addirittura a superare i 36° nell'immediato entroterra ionico leccese, a Brindisi è proseguito del tutto indisturbato l'idillio inaugurato ormai oltre 10 giorni addietro, con solo un lieve accenno d'aumento dell'ur e del dp se proprio si deve essere puntigliosi, un aumento risultato impercettibile grazie alla tramontana ancora vivace e alle stesse temperature ancora eccellenti. Tra una minima di 24,2° ed una massima di appena 28,4° all'aeroporto (29,5° a S.Elia), è stata l'ennesima giornata senza sofferenza strappata da un remoto passato, la massima infatti è persino rimasta sotto (anche se di solo un decimo) pure all'antichissima media 51/80!
    Tra le 18 e le 20, con una temperatura in calo dai 26° ai 25° ed un vento da NNW tra 20 e 25 km/h, Brindisi risultava addirittura la località più fresca d'Italia al di sotto dei 500 m nonchè la più fresca anche dell'intero bacino del Mediterraneo assieme soltanto a Mykonos! Non è così raro come potrebbe sembrare che Brindisi e nello specifico la sua costa sia il punto più fresco d'Italia, in molte situazioni nelle quali ci sono anticicloni con i massimi sull'Europa Occidentale, evento frequente nelle ultime estati, sono divenute solite simili bizzarie climatiche anche se stavolta sono state ulteriormente accentuate dal fatto che il mare fresco ha garantito al basso Adriatico e alla sua tramontana di poter rivaleggiare alla pari con l'Egeo e il suo meltemi, senza temere confronti, ed imporre dunque Brindisi anche rispetto all'intero Mediterraneo.



    Per quanto la giornata sia stata ancora "magica", l'ondata di caldo inizia ad erodere le resistenze e a far avvertire i suoi effetti anche al suolo: durante la serata, ad esempio, l'aumento dell'ur e del dp ha determinato condizioni di afa spiccata sotto maestrale, con 25° ma dp prossimo ai 23° e ur oltre l'85%, ciononostante si resta però sempre ben lontani dalle condizioni degli scorsi anni ad Agosto quando 25° non era la temperatura dell'aria ma quella del dew point, mentre le sere passavano sui 27°.
    La notte per ora è trascorsa sui 25°, un grado più calda della scorsa, gestita da un vivace maestrale che dalla mezzanotte ha perso qualcosa in ur (scesa al 75%) portando però proprio per questo leggermente più in alto la temperatura (dai 25,0° ai 25,5°).
    Nel resoconto di due giorni fa dicevo che il mare avrebbe garantito altri due giorni di clima ottimale, quello appena iniziato sarà pertanto probabilmente l'ultimo prima che le temperature, sia del mare sia della costa, inizino ad aumentare tendendo a quelle solite per gli ultimi anni ad Agosto, un copione che si è già visto più volte ed uno estremamente simile a quello odierno nemmeno tanto tempo fa, solo due anni, nell'Agosto 2023.
    Sempre molto godibili le tue osservazioni.
    Comunque, io pronostico che Brindisi rimarrà lontana da picchi di calore significativi anche per questa settimana,con giusto qualche punta all' inizio

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,307
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Anche questo pomeriggio, con 27°, Brindisi è la località più fresca d'Italia e dell'intero bacino del Mediterraneo sotto i 500 m. A fare da contorno, tra l'altro, c'è una sostenuta tramontana che sfiora i 30 km/h di media all'aeroporto (probabilmente qualcosa di più sulla costa), è umido ma francamente con un dp tra i 22,5° e i 23° associato a questa temperatura e a questo vento non si percepisce per nulla.


    Le anomalie di ECMWF son più che esplicative, sotto la media tra i -2° e i -4° rispetto alla 91/20:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •