Pagina 10 di 24 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 234
  1. #91
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Nuova linea temporalesca in formazione sulla murgia tarantina.

  2. #92
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Tutto esaurito

  3. #93
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,010
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Visualizza Messaggio
    Nuova linea temporalesca in formazione sulla murgia tarantina.
    Intendi quella vicina al Barese?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #94
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Oggi veramente poca roba anche sulle interne, eppure con questa sinottica , sarebbero stati possibili temporali diffusi fino alle coste , soprattutto con un mare caldo che c’è allo stato attuale, invece la Puglia è quasi sgombra da nubi
    Ultima modifica di japigia; 17/08/2025 alle 16:21

  5. #95
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,010
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Ci sono (state) celle isolate invece nel Materano:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #96
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,302
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    L'area instabile che si è incuneata nel Mediterraneo centrale all'altezza del Sud Italia ha fatto il bello ed il cattivo tempo sulla Puglia nel weekend seguito a Ferragosto, non risparmiando temporali o piogge organizzate senza però impedire anche di godere di una domenica pomeriggio favolosa sulle spiagge di tutta la regione (l'instabilità, a quel punto, era rimasta circoscritta nelle zone interne, soprattutto collinari).




    Sabato 16 Agosto- Il sabato è stata la giornata decisamente più perturbata, caratterizzata da piovaschi e temporali sparsi. Su Brindisi, ad ogni modo, solo nuvolaglia costituita da vari tipi di strati e qualche cumulo congesto in lontananza.
    Sul lato delle temperature la tramontana fissa dalla notte prima ha mantenuto il clima afoso, al tempo stesso le temperature non sono state alte ed infatti la massima è stata ancora una volta di 28,5° all'aeroporto, in media per l'antica 51/80. La max sotto la media (chiudere in norma 51/80 significa farlo -1,5° dalla 91/20) è stata comunque compensata da una minima notturna di 24,5° a causa della stessa persistente tramontana: è l'altro lato della medaglia, sottaciuto in quanto il mare più fresco degli anni passati non sta garantendo minime particolarmente elevate, e che eppure vede l'aeroporto non scendere sotto i 23° dal lontano 6 Agosto.




    Domenica 17 Agosto- Nel corso della serata di sabato il cielo si è coperto per un vasto sistema nuvoloso proveniente dal canale d'Otranto, prodromo di una domenica notte che si sarebbe rivelata, contro ogni aspettativa, la vera fase di picco del peggioramento del weekend: per tutta la notte, infatti, si sono alternati deboli piovaschi occasionali, un paio di questi più intensi uno alle 2 e l'altro verso l'alba, cumulando alla fine 1 mm ovunque in città, dall'estrema periferia all'aeroporto.


    La domenica mattina ha visto cessare i fenomeni verso le 8, è rimasta però della nuvolosità fin quasi a mezzogiorno: chi si è svegliato presto probabilmente mai avrebbe pensato ad un pomeriggio totalmente estivo, eppure è quanto c'è stato.
    Il pomeriggio è stato splendido, da vera e propria estate di 20 anni fa, all'insegna di temperature nella norma (la massima all'aeroporto è stata 29,1° con gran parte del giorno passato sotto i 28°) e brezza di mare, con cielo sereno sulla verticale e la visione di cumulonembi o cumuli congesti a fare da sfondo sull'orizzonte occidentale guardando le colline e le zone interne.
    L'afa non ha mai abbandonato nemmeno in questo frangente la costa, il dp è rimasto anzi sempre sopra i 22/23°, eppure non si è avvertito minimamente e non perchè ci fosse del vento particolare, semplicemente la temperatura dell'aria era tale da non farne sentire il più piccolo disagio.


    All'orario del tramonto ho fatto una passeggiata, non mi trovavo a Brindisi ma una trentina di km più a nord tra Torre Pozzelle e Santa Lucia: a piedi, con maglietta e pantaloncini, il kilometro e mezzo all'andata e il kilometro e mezzo al ritorno è stato di puro piacere, visivo (il paesaggio, il sole arancio che scompariva, un pannoso cumulonembo ad ovest che si stava scurendo dal basso verso l'alto, il mare, i colori stessi della roccia e del terriccio), olfattivo (c'era un promontorio dove era pieno di gigli di mare che emanavano un profumo meraviglioso), e fisico, addirittura mezz'ora dopo il tramonto cominciava a fare freschetto (stimo ci fossero 24,5-25° a pelle) e sentivo, probabilmente a causa del poco sudore che evaporava e raffreddava il corpo pur in assenza di vento, che sarebbe bastato qualche decimo in meno perchè potessi persino volermi coprire maggiormente.
    Per dare un'idea di quanto il clima degli ultimi tempi sia stato stravolto, erano ben 4-5 anni che desideravo passeggiare su quel litorale al tramonto, lo avevo fatto l'ultima volta proprio a fine Agosto 2021 e ne ero rimasto innamorato; da allora aspettavo il prossimo fine Agosto che mi avrebbe permesso di ripetere quella splendida esperienza. Quel tratto di litorale credo sia uno dei più belli del brindisino dal punto di vista naturalistico, sovrabbondano infatti le calette scavate tra costoni rocciosi, dietro le quali si ergono imponenti ed altissime dune di sabbia (anche una decina di metri), la vegetazione è tipicamente da macchia mediterranea ed in più si cammina su molti tratti sopra una piattaforma di pietra calcarea nuda punteggiata di innumerevoli fossili che affiorano in superficie, memorie di un remoto passato in cui tutto ciò che è oggi la Puglia era sul fondale di un mare tropicale. Quanto al momento dell'anno, la seconda metà di Agosto è uno dei miei periodi preferiti: le giornate ormai iniziano ad accorciarsi in maniera palpabile (ieri il sole è tramontato alle 19:45!), con il buio che cala già prima delle 20:30, ed il clima inizia a non essere più opprimente come a Luglio. Gli ultimissimi mesi di Agosto, però, avevano messo duramente alla prova questo aspetto climatico che fin quando ho compiuto 25 anni era invece una caratteristica quasi costante del clima locale, che invece in questo decennio si è fatta attendere 4 anni per ripetersi.



    La totale mancanza di vento, già presente al momento del tramonto, è proseguita per tutto il resto della serata, passata umida con temperature in lentissimo calo.
    L'umidità resta alta anche adesso, sul 90%, ma la temperatura è sui 23° con la possibilità di scendere ulteriormente nelle prossime 3 ore fino all'alba: forse si riuscirà, finalmente, a vedere anche per le minime un valore che, pur non in media 51/80, possa esserlo finalmente almeno per la 81/10 (21,7°).
    Ultima modifica di burian br; 18/08/2025 alle 02:02

  7. #97
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,010
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Dopo gli ultimi giorni anche oggi probabilmente Basilicata sembra essere molto più colpita rispetto Puglia...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #98
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    928
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Buongiorno ragazzi, perdonate l'assenza ma sono stati giorni estremamente pieni per via del Ferragosto.

    A stento ho seguito la situazione locale ma sò solo che quest'anno in cui non sta mai piovendo, lo fa quando mi prendo dei giorni al mare fuori città, Ferragosto compreso

    Comunque prima metà del mese sopportabilissima con un +0.4°C dalla media e 1.6 mm, di cui 0.6 mm caduti proprio il 15.

  9. #99
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,010
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Ferragosto un po' in controtendenza in effetti specialmente per il Centro/Sud!



    Qualcuno ha aggiornamenti odierni?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #100
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Agosto 2025: il giro di boa

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ferragosto un po' in controtendenza in effetti specialmente per il Centro/Sud!



    Qualcuno ha aggiornamenti odierni?
    Spaghetti agostani della tradizione direi
    grapheens0_0001_0_0_17.32392_40.75661_.gif

    ,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •