Intervengo solamente per segnalare che tra mercoledì e venerdì avremo nuovamente lo zero termico sopra i 5000 metri fino a raggiungere i 5200/5300 metri tra centro-sud ed isole. Si tratterebbe del 3° episodio in meno di tre mesi, tra l'altro condito con GPT fino a 594 dam e temperature a 500 hPa sopra i -6/-5, valori più che estivi che sarebbero già notevoli per quel periodo, figuriamoci a metà settembre:
frzlm.z2.73.png freezlvl_SIC2_72.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Una sterzata a est c'è ma non credo basti
Vedremo
Periodo romantico alfa
Per Reading non c'è alcuno sblocco: circolazione completamente piantata anche in terza decade.
Ecmwf tutto a Ovest
Mi sa che è andata...
Si guarda a ottobre, mi sa
Periodo romantico alfa
Segnali molto contrastanti.
Gli spaghi finalmente si muovono.
Ma è difficile capire se saremo unicamente sul lato caldo o se riusciremo a beccare quel po' di richiamo umido da salvarci.
Ci vorrebbe Fabiuzzo Campanella qui
Periodo romantico alfa
Est shift di Icon 06
Periodo romantico alfa
Nonostante tutto gli spaghi propendono per un periodo umido
Evidentemente prevale la possibilità che dei fronti si creino anche a est
Screenshot_2025-09-16-12-17-39-80_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Periodo romantico alfa
Segnalibri