Non è proprio come volevamo un pò tutti che andasse, magari con una perturbazione più mediterranea ed italica dunque umida, ma stiamo per entrare in Autunno e forse anche inoltrato. Una temperatura pari a +0/+1 a 850 hPa sul basso Adriatico è davvero tanta roba per il periodo.
La pioggia non mancherà al passaggio del fronte e con il post col contributo marittimo, ma l'ingrediente principale di questa fase saranno le temperature (su costa ahimè mitigate del forte Maestrale/Tramontana)
Nel seguito tutti i GM vedono una nuova ondulazione con ipotetica e simile struttura seppur più debole, magarì con qualche aggiustamento anche più generosa in termini pluviometrici. Finalmente dinamicità!!!
GFSOPEU06_72_34.png
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
purtroppo siamo al secco...
felice per il freddo, ma ho chiuso settembre a 15mm, dato credo praticamente record...
Giornata fresca e nuvolosa
al momento 17,3°C
dopo minima di 7,6°C
dopo un settembre caldo, ottobre apre nel migliori dei modi
p.s. ha iniziato a piovere
ha iniziato a piovere, temperatura scesa a 16,5°C a mezzogiorno, fa quasi freddo!
Purtroppo modelli peggiorati per la post sfreddata con spanciata dell’HP incombente.
Minimo Europeo che potrebbe stare troppo ad Est causa anticiclone delle Azzorre piuttosto forte a Sud-Ovest:
Ormai nel breve termine ci possono essere ancora revisioni sulla posizione esatta della goccia fredda più ad Ovest o Est...
ASE sembra purtroppo probabile verso il Salento ed un po' di Nord-Est Sicilia (Tirrenica):
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri