Pagina 71 di 76 PrimaPrima ... 21616970717273 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 752
  1. #701
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,199
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Ottobre e novembre sono storicamente mesi atlantici, dove sciroccate e libecciate la fanno da padrone. Io nella situazione attuale bacerei a terra se avessimo qualche grado in più ma al contempo il triplo delle precipitazioni
    Però c'è anche il rischio che, faccio un esempio, se cadono 3-400 mm in un mese...poi neve in inverno non ne vediamo più. Ci vorrebbe il giusto equilibrio nelle precipitazioni mensili ma questo equilibrio non esiste più e lo sappiamo benissimo con i dati attuali.


    Giuseppe Laurino.

  2. #702
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Brutto Gfs: manovra alta e che sfocia in Atlantico.

  3. #703
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Si ma dipende dalle zone...venerdì qui ha fatto freddo e ha scaricato 30 mm in 24h...poi se bisogna sempre e comunque lamentarsi diciamolo chiaramente, facciamo prima.
    un bel po' arrogante da parte tua, darmi del lamentoso, ora siccome Gangi ha fatto 30 mm in 24h il sud italia ha risolto i pesantissimi problemi di carenza idrica
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #704
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Da un punto di vista termico, non sembra inizio Ottobre, ma Novembre inoltrato.
    Per il resto non è l'Atlantico il problema: sono i mancati affondi.
    Non si creano LP basso mediterranee né con l'Atlantico né con l'Est: tutto rimane alto e di conseguenza le correnti rimangono sempre occidentali o settentrionali, con la conseguenza che i versanti jonici restano quasi sempre in ombra.
    Ne avevi il sospetto ed infatti sembra una linea di tendenza pian piano...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #705
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    un bel po' arrogante da parte tua, darmi del lamentoso, ora siccome Gangi ha fatto 30 mm in 24h il sud italia ha risolto i pesantissimi problemi di carenza idrica
    Non era questo il senso...il senso era che anche con il freddo può piovere, come accaduto in diverse zone della Sicilia.

  6. #706
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Si intravede altro promontorio anticiclonico nel medio termine:



    Nel breve termine invece da osservare la massa d'aria che sembra diventare continentalizzata:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #707
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Alla fine rimaniamo in un grande limbo poiché né l'Atlantico né l'Est riescono a sfondare.

  8. #708
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    969
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Dopo aver trascorso la prima decade del mese in un contesto del tutto al di sotto della media e fuori dalla portata rispetto un classico avvio autunnale, specie al CS, le prospettive nel medio termine non sono così male. Stando alle ENS dei principali GM:

    Breve termine: rimonta di HP azzorriana all'interno della quale ci troveremo lungo il suo bordo discendente e dunque verremo influenzati da correnti semiumide nord-orientali ed anche abbastanza fresche per il periodo. Difatti continuerà il sottomedia relativo a 850 hPa ed anche al suolo, soprattutto grazie alle prime inversioni.

    Medio termine: Anticiclone che esprimerà i suoi massimi tra UK, Francia e penisola iberica, per poi indebolirsi con generale calo barico lasciandoci in compagnia di fresche correnti dai quadranti orientali in un contesto di semi-lacuna barica. Non male come disposizione poichè con i giusti movimenti potrà far strada a nuove perturbazioni in sede mediterranea.

    ENS ECMWF in avvio di prossima settimana:

    gens-51-1-132.png

  9. #709
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Alla fine rimaniamo in un grande limbo poiché né l'Atlantico né l'Est riescono a sfondare.
    Alla fine passiamo dal secco al secco.
    Parentesi piovosa tra fine settembre e inizio ottobre
    Poi niente.
    E si vede.
    Erba che appena appena inizia a crescere e non c'è acqua nei pozzi. E c'è dove è piovuto pochissimo (io non mi lamento).
    Periodo romantico alfa

  10. #710
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    ECMWF AIFS cancella completamente l'azione da Est.
    Ci vuole l'Atlantico, quello vero.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •