2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Finalmente buone prospettive anche per le zone assetate.
Daje.
Piogge interessanti
Il bello è portarle a casa.
Sembra sempre che sfuggano all'ultimo minuto
Periodo romantico alfa
Il prossimo peggioramento coinvolgerà finalmente in maniera diretta le zone ioniche di Calabria e Sicilia oltre alle coste orientali della Sardegna grazie alle correnti da E-SE richiamate da un minimo in formazione tra Sardegna e Sicilia che convoglieranno tanta umidità che darà manforte a piogge a tratti copiose nelle zone più esposte allo stau. Essendo correnti deboli i fenomeni potrebbero spostarsi di poco e rimanere sempre nelle stesse zone ed è comunque una situazione da seguire tramite satellite e nowcasting visto che le sorprese (in positivo e in negativo) possono capitare con tali dinamiche. Poi con lo spostamento di tale minimo verso est anche altre aree del sud potrebbero ricevere piogge, sarà di certo una settimana pienamente autunnale visto che oltre al contesto termico avremo tempo grigio e a tratti perturbato
Immagine 2025-10-13 135856.jpg
Immagine 2025-10-13 135325.jpg
Immagine 2025-10-13 135214.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Ciao a tutti,
scusate l'incursione, il 23 ottobre sarò a trapani, come sono le previsioni ? mi aspetterà una giornata grigia?![]()
lo snowboard sono 2 sci uniti...facciamo parte della stessa famiglia..quella degli amanti della montagna.
Lo scrissi qua qualche giorno fa, che questa lacuna barica intravista dai modelli avrebbe portato sicuramente a qualche perturbazione sul CS. Le infilatrazioni umide dai quadranti meridionali, in questi contesti, danno vita spesso e volentieri a minimi di bassa pressione che i modelli faticano a leggere anche sotto le 48h.
Che possa essere il turno delle zone più assetate e perchè no, anche per noi pugliesi![]()
Per qui carte non granché redditizie in ottica pioggia, era ottimo ECMWF stamane ma ha già smorzato nel 6Z (ancora buono ma con GFS che non vede praticamente nulla vado cauto…)
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Carte davvero ottime stasera, per favore non lamentiamoci. Nel medio breve le pioggia sono assicurate un po' per tutti. Dopo la fase perturbata ci potrebbe essere un'onda africana, ma sembrerebbe durare non troppi giorni... siamo comunque nel fanta. Ottobre super al sud e isole.
Segnalibri