Pagina 76 di 76 PrimaPrima ... 2666747576
Risultati da 751 a 758 di 758
  1. #751
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Speriamo di beccare qualcosa pure noi medio tirrenici.. il trend piovoso è alquanto preoccupante, ad ora ho un 60% di deficit idrico annuo con soli 650 mm accumulati finora (la media a fine anno dovrebbe essere 1360 mm). Adda passà a nuttat...
    Io sono sui 600 mm
    Estremamente irregolari se togli i 150 mm di maggio.
    50 mm a giugno e 50 ad agosto.
    Solo 350 mm nei mesi che contano davvero.
    Infatti si vedono i risultati.
    Non c'è una goccia d'acqua nei pozzi.
    Piove in modo estremamente irregolare.
    Ci sono zone in Sicilia dove ha fatto alluvioni e zone messe malissimo, specie su est Sicilia.
    Il resto del sud un pianto greco tutto settembre.
    Periodo romantico alfa

  2. #752
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,178
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sono dell'opinione che questi ultimi mesi stiano segnando un certo grado di cambiamento (per intenderci: non che sia l'inizio di un trend freddo e piovoso, semplicemente una fase dove non ci saranno sempre e solo mesi caldi e secchi). Sono dell'idea che ci saranno le occasioni anche lì prima o poi.
    Speriamo, sicuramente da questa estate (pur col solito sopramedia di default) la situazione è stata migliore rispetto alle ultime annate.

    Mi auguro soprattutto in un dicembre diverso, anche se è dal 2011 che lo faccio Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

  3. #753
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,871
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    sinceramente la prossima settimana (che potrebbe allungarsi) mi preoccupa...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #754
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,148
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Ormai è imminente il passaggio del minimo ma persistono molte differenze tra i vari modelli...
    Si intravede la formazione sul Sud Tirreno con sviluppo ma c'è incertezza sullo sviluppo e traslazione ad Est o sviluppo sullo Jonio ed in successiva risalita
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #755
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ormai è imminente il passaggio del minimo ma persistono molte differenze tra i vari modelli...
    Si intravede la formazione sul Sud Tirreno con sviluppo ma c'è incertezza sullo sviluppo e traslazione ad Est o sviluppo sullo Jonio ed in successiva risalita
    Esatto, i modelli fanno fatica a inquadrare la dinamica, comunque per quando riguarda la mia zona faccio il tifo per ICON che al momento vede maggiori quantitativi di pioggia.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  6. #756
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,148
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    Esatto, i modelli fanno fatica a inquadrare la dinamica, comunque per quando riguarda la mia zona faccio il tifo per ICON che al momento vede maggiori quantitativi di pioggia.
    Il minimo è molto indefinito nonostante sia ormai imminente, effettivamente le zone più colpite sembrano essere le coste Joniche e primo entroterra, oltre a Campania Centrale; più sparse invece verso Sicilia e Basilicata.



    Proprio domani ci incomincerebbe tra Campania, Nord-Ovest Puglia e pure Basilicata, Sicilia ed Est Calabria
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #757
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Il minimo è molto indefinito nonostante sia ormai imminente, effettivamente le zone più colpite sembrano essere le coste Joniche e primo entroterra, oltre a Campania Centrale; più sparse invece verso Sicilia e Basilicata.

    Immagine


    Proprio domani ci incomincerebbe tra Campania, Nord-Ovest Puglia e pure Basilicata, Sicilia ed Est Calabria
    Arrivati a questo punto, la sentenza definitiva come sempre la darà il Nowcasting.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  8. #758
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •