Io sono sui 600 mm
Estremamente irregolari se togli i 150 mm di maggio.
50 mm a giugno e 50 ad agosto.
Solo 350 mm nei mesi che contano davvero.
Infatti si vedono i risultati.
Non c'è una goccia d'acqua nei pozzi.
Piove in modo estremamente irregolare.
Ci sono zone in Sicilia dove ha fatto alluvioni e zone messe malissimo, specie su est Sicilia.
Il resto del sud un pianto greco tutto settembre.
Periodo romantico alfa
Ormai è imminente il passaggio del minimo ma persistono molte differenze tra i vari modelli...
Si intravede la formazione sul Sud Tirreno con sviluppo ma c'è incertezza sullo sviluppo e traslazione ad Est o sviluppo sullo Jonio ed in successiva risalita
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Il minimo è molto indefinito nonostante sia ormai imminente, effettivamente le zone più colpite sembrano essere le coste Joniche e primo entroterra, oltre a Campania Centrale; più sparse invece verso Sicilia e Basilicata.
Proprio domani ci incomincerebbe tra Campania, Nord-Ovest Puglia e pure Basilicata, Sicilia ed Est Calabria
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Segnalibri