Pagina 78 di 81 PrimaPrima ... 28687677787980 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 801
  1. #771
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,176
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    La storia è sempre la stessa con queste dinamiche particolarmente barotropiche, i minimi secondari attorno il cutoff faranno la differenza e sicuramente si tratterà di fenomeni molto localizzati attorno alle LP stesse ed esaltati, laddove il territorio permette, dall'orografia.

    Quasi impossibile determinare con precisione delle zone favorite, ma seguendo il percorso del cutoff, si possono evidenziare a grandi linee le zone di maggior interesse.

    Usiamo ICON 2I per farci un'idea:

    Serata/nottata di oggi con minimo principale in spostamento verso EST e dunque zone del basso Tirreno in pole. Notate anche le locali convergenze grazie allo scirocco al suolo sulle coste sottovento ioniche della Calabria

    Allegato 645468

    Domani sera cutoff che prende vie nord-orientali risalendo temporaneamento verso Basilicata e Puglia con formazione, ipotetica, di minimo secondario ad occhiale nel golfo di Taranto. Ogni suo km più a N/S può determinare notevoli differenze nelle zone coinvolte

    Allegato 645469

    Ecco poi la rappresentazione perfetta della barotropicità di questa dinamica, con minimo completamento destrutturato rispetto l'asse principale della goccia fredda, previsto sulle coste del fasanese/brindisino nella notte di Venerdì

    Allegato 645470

    La dinamica è molto interessante ma l'ultima parola la si lascia sempre al nowcasting. Di quel che ho evidenziato potenzialmente potrà andare esattamente l'opposto almeno il 50% . Occhi puntati su SAT e Radar (funzionante magari )
    Potrebbe svilupparsi qualche fenomeno autorigenerante di tipo V-shapped sul Sud Puglia, visto più ad Est dei run precedenti.
    Poi altre piogge sui versanti Adriatici con l'allontanamento del minimo
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #772
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    L'anticiclone africano è ormai serio protagonista. Si è parlato di inverno vecchio stile nei vari siti, ma la vedo complicata anche perché pare che l'acqua del mediterraneo sia sempre più calda e il suolo più si scalda e più questo anticiclone trova terreno fertile per restare. Rimpiango l'anticiclone delle azzorre che comunque faceva respirare aria di autunno e inverno.

  3. #773
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,103
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    L'anticiclone africano è ormai serio protagonista. Si è parlato di inverno vecchio stile nei vari siti, ma la vedo complicata anche perché pare che l'acqua del mediterraneo sia sempre più calda e il suolo più si scalda e più questo anticiclone trova terreno fertile per restare. Rimpiango l'anticiclone delle azzorre che comunque faceva respirare aria di autunno e inverno.
    Ma ho sentito bene ieri al tg che stimano che un raddoppio delle emissioni di co2 porterebbe ad un aumento stimato di 5-8 gradi con tutte le conseguenze del caso sul mediterraneo che è un mare chiuso etc. etc.?
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #774
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    L'anticiclone africano è ormai serio protagonista. Si è parlato di inverno vecchio stile nei vari siti, ma la vedo complicata anche perché pare che l'acqua del mediterraneo sia sempre più calda e il suolo più si scalda e più questo anticiclone trova terreno fertile per restare. Rimpiango l'anticiclone delle azzorre che comunque faceva respirare aria di autunno e inverno.
    I vari siti che parlano di inverno vecchio stile cercano solo i click, idem i vari longer del web.

  5. #775
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ma ho sentito bene ieri al tg che stimano che un raddoppio delle emissioni di co2 porterebbe ad un aumento stimato di 5-8 gradi con tutte le conseguenze del caso sul mediterraneo che è un mare chiuso etc. etc.?
    Non l'ho sentito.

  6. #776
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    I vari siti che parlano di inverno vecchio stile cercano solo i click, idem i vari longer del web.
    Per qualche minuto però ho sognato.

  7. #777
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    Per qualche minuto però ho sognato.
    Loro cavalcano proprio su questo ahah

  8. #778
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    a vedere i vari 12z sembra tutto in ritardo... peggioramento che arriverà nella tarda serata

    p.s. anche GFS fino ad ora restio per la Puglia centrale aumenta le piogge fino a domani sera praticamente

  9. #779
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Loro cavalcano proprio su questo ahah
    Ci sarà mai una via d'uscita?

  10. #780
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,176
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Rovesci non più da Sud nel Salento da SE nelle aree Adriatiche e poi da Ovest sulla Calabria Tirrenica ormai imminente:

    9_779ITogy4.gif
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •