Pagina 79 di 82 PrimaPrima ... 29697778798081 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 820
  1. #781
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,188
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    Ci sarà mai una via d'uscita?
    Dal cambiamento climatico dici? mi piacerebbe tanto saperlo, credo che allo stato attuale sia molto difficile.
    In ogni caso egoisticamente anche solo da appassionato meteo me lo auguro, mi manca tremendamente il clima di quando ero piccolo (e non parlo di 50 anni fa, quando era anche migliore).

  2. #782
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Pioggia che ha raggiunto i 15mm a Locorotondo ed adesso piove con intensità medio forte

  3. #783
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,731
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Qui è andata meglio del previsto, sono caduti 61mm di pioggia.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  4. #784
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,731
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Che bella gobba di dromedario

    ens_image (1).png
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  5. #785
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,409
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Dal cambiamento climatico dici? mi piacerebbe tanto saperlo, credo che allo stato attuale sia molto difficile.
    In ogni caso egoisticamente anche solo da appassionato meteo me lo auguro, mi manca tremendamente il clima di quando ero piccolo (e non parlo di 50 anni fa, quando era anche migliore).
    No, non ci sarà.
    Se come umanità ci impegniamo forse torniamo ad un clima vicino a quello odierno entro 200 anni, ma la CO2 resterà sopra i livelli preindustriali per migliaia di anni prima di essere riassorbita dai meccanismi naturali, e con il nuovo equilibrio che si sarà stabilito per i feedback vari (tra cui quello legato ai ghiacci, il pianeta avrà meno calotte e ghiacciai di oggi e di 20 anni fa per forza di cose), probabile che ci voglia molto molto tempo.

    L'unica possibilità è se crollasse l'AMOC, nel qual caso avremmo il ritorno di episodi freddi e aggiungo di mai visti prima, nemmeno nella PEG, specie nell'Europa Occidentale (penisola iberica, Francia, isole britanniche, molto meno interessati i Balcani e il Centro-Sud Italia dove si tornerebbe più che altro al clima di inizio Novecento). Sarebbe però un contesto radicalmente differente, con maggiore varianza climatica ed estremizzazione molto più accentuata, simile al clima nord-americano: non so quanto ci convenga, specie per le colture.

  6. #786
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Domenica attenzione alle zone estremamente Meridionali con probabili V-shapped verso il SW Sicilia:

    54_779ITzvg1.gif
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #787
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Domenica attenzione alle zone estremamente Meridionali con probabili V-shapped verso il SW Sicilia:

    54_779ITzvg1.gif
    Almeno arriva l'acqua all'estremo Sud dove c'è tanto bisogno prima che si apra la porta atlantica con risalita termica e venti meridionali.


    Giuseppe Laurino.

  8. #788
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Almeno arriva l'acqua all'estremo Sud dove c'è tanto bisogno prima che si apra la porta atlantica con risalita termica e venti meridionali.
    Ciao Giuseppe, bisognerebbe verificare anche quale modello riesce a calcolare al meglio la traiettoria, mi sembra che per ECMWF ad esempio il clou della pioggia passa troppo a Sud, rimanendo prettamente in mare
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #789
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,409
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Una considerazione sui long dei modelli: la gobba africana vista per il 25 sembra essere circoscritta, questa è una buona notizia perchè potrebbe significare che questa fase da vero autunno potrebbe proseguire. Non è scontato, considerate che la seconda metà di Ottobre e la prima parte di Novembre si sono scaldate quindi sono periodi in cui è stagionalmente più difficile avere aria fredda. Alla luce delle statistiche degli ultimi anni, sarò onesto, mi attendo tempo mite per la prima decade di Novembre, da definire il come (anticiclone o perturbazioni con venti da sud), ma è fin troppo presto per discuterne e chissà, magari quest'anno va diversamente.

  10. #790
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,498
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Una considerazione sui long dei modelli: la gobba africana vista per il 25 sembra essere circoscritta, questa è una buona notizia perchè potrebbe significare che questa fase da vero autunno potrebbe proseguire. Non è scontato, considerate che la seconda metà di Ottobre e la prima parte di Novembre si sono scaldate quindi sono periodi in cui è stagionalmente più difficile avere aria fredda. Alla luce delle statistiche degli ultimi anni, sarò onesto, mi attendo tempo mite per la prima decade di Novembre, da definire il come (anticiclone o perturbazioni con venti da sud), ma è fin troppo presto per discuterne e chissà, magari quest'anno va diversamente.
    Quindi pensi in un proseguimento di questo trend anche a fine ottobre/inizio novembre?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •