Gfs è l’unico che vede un passaggio incisivo per il week-end all’estremo Sud.
Per gli altri gm il minimo scorrerebbe troppo a Sud, per cui il grosso delle precipitazioni cadrebbe sullo Jonio.
Purtroppo dovremo passare da una fase di NAO molto negativa con mostri blu in affondo tra UK e Scandinavia e qui veloce risalita calda.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Gfs si sta accodando agli altri modelli per quanto riguarda il peggioramento del week-end.
Sembra che l'affondo di domani e domenica scivolerà a sud.
Forse Sicilia orientale o forse niente
Totale caos nei modelli
Periodo romantico alfa
Nelle prossime ore altre pioggerelle da stau nell'Appennino Meridionale con passaggio su Sicilia Meridionale.
In Puglia qualche residua precipitazione con l'allontanamento del minimo:
ecmwfit_25_33ptz6.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Se intendi con trend quello del caldo allora sì, sarei orientato ad un ritorno a temperature sopra la media, anche consistentemente, in prima decade di Novembre, ma solo perchè è diventato normale negli ultimi 10 anni, penso semplicemente sia lo scenario più probabile.
Se le cose restano così il weekend prossimo avremo temperature simil estive.
Segnalibri