Pagina 81 di 82 PrimaPrima ... 317179808182 UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 814
  1. #801
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    585
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Se le cose restano così il weekend prossimo avremo temperature simil estive.
    Con la nao meno meno ci toccano sempre queste porcherie… scusate il termine

  2. #802
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,200
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Principali modelli che vedono ancora geopotenziali medi per il breve termine e poi nel medio termine la rimonta subtropicale.
    Il lungo termine abbastanza incerto ma sembra formarsi una goccia fredda nel SW Iberia verso E
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #803
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,105
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    In Puglia riducono la pressione nell'''acquedotto per la crisi idrica - Il Post

    Qui sono ca**i
    Nel comunicato ci si appella alla speranza di un cambiamento del trend climatico
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #804
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,187
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Modelli che continuano a proporre un long bruttino, preceduto anche dalla scaldata del weekend.

  5. #805
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,887
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    GFSOPEU12_138_1oggi19ott.png

    azzorriano che sale di più e sembra piegare la colata prevista tra 6 giorni verso Europa centro-occidentale

    situazione da seguire nei prossimi aggiornamenti


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #806
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Non se ne esce… sigh

  7. #807
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,105
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Prossimo fine settimana da mare
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #808
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    In realtà io vedo seri miglioramenti nei modelli pomeridiani: la scaldata viene fortemente ridimensionata, specie sul Sud peninsulare, inoltre ECMWF e GEM vedono una vera e propria ondata di freddo invernale con la zero o meno a 850 hPa che, voglio ricordarlo, ad Ottobre non si vede da non so quanti anni (10? 15?). UKMO a 168 h la lascia intuire.
    Non mi sento quindi di commentare negativamente i modelli, direi anzi che c'è da guardarli in ottica più che positiva: c'è in travaglio la possibile ondata di freddo ottobrina più intensa da 10-15 anni, in più gli spaghi indicano un prosieguo del clima freddo anche in prima decade di Novembre, cosa non scontata (manca una prima decade di Novembre fredda dal 2009).

  9. #809
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In realtà io vedo seri miglioramenti nei modelli pomeridiani: la scaldata viene fortemente ridimensionata, specie sul Sud peninsulare, inoltre ECMWF e GEM vedono una vera e propria ondata di freddo invernale con la zero o meno a 850 hPa che, voglio ricordarlo, ad Ottobre non si vede da non so quanti anni (10? 15?). UKMO a 168 h la lascia intuire.
    Non mi sento quindi di commentare negativamente i modelli, direi anzi che c'è da guardarli in ottica più che positiva: c'è in travaglio la possibile ondata di freddo ottobrina più intensa da 10-15 anni, in più gli spaghi indicano un prosieguo del clima freddo anche in prima decade di Novembre, cosa non scontata (manca una prima decade di Novembre fredda dal 2009).
    Concordo con l'analisi.
    Trovare spunti per lagnarsi di questo ottobre deve essere impresa dura per i professionisti del lamento
    Ultima modifica di michelangelo; Oggi alle 08:08

  10. #810
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    981
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Intanto scaldata notevolmente ridimensionata secondo gli ufficiali GFS/ECMWF, con flusso atlantico che conquista notevoli passi a sud..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •