A proposito della recente ondata di freddo, recupero solo ora questo post.
Davvero notevole.![]()
3.2mm il parziale, passata piovosa pomeridiana. 18.1°C 89% vento da SW
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
In serata caduti 24 mm di pioggia.
Temperatura attuale +17.4°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Verso le 6 del mattino sono caduti 4 mm di pioggia
In questo momento ci sono +14.8°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Qui oggi caduti 4,1 mm...parziale mensile che sale a 61 mm.
minima 4°C
ora 12,5°C e tramontana sostenuta con cielo serenissimo
dati impressionanti per essere solo al 7 ottobre
Tre quattro giorni di fila che soffia un forte vento (da NE), era da un po' che non accadeva con tanta insistenza.
Temperatura 19.6 gradi e sole.
Oggi giornata a Posillipo, aria tersa e mite con vento da NE
IMG_7634.jpg
Minime comprese tra 6 e 7 gradi in città, gran fresco
Segnalibri