Attualmente nuvoloso, in serata caduti 6.5 mm di pioggia.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Parzialmente nuvoloso, giornata molta ventilata con una raffica max di 48,3 km/h registrata stamane alle 6:36, accumulo di 6mm, ottobre a 54.6mm e annuale a 752.8mm!!
Records 2025 Min -3,1 Max 36,9 Accumulo parziale 839.80 mm Raffica di vento Max 61.2km/h ESE
2024 --> 1443 mm
2023 --> 1238,8mm
2022 --> 1149mm
2021 --> 445.8mm
Davis Vantage Pro 2 online dal 30 ottobre 2021
Sito meteo altervista -> https://meteosantommaso.altervista.org/
Sito personale -> https://stazioni5.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Ultima immagine Webcam (aggiornata ogni minuto)-> https://assets3.webcam.io/w/9k6OqM/latest_hd.jpg
Pioggia forte nella notte, con 22 mm caduti
P.S: si aggiunge anche il terremoto, ieri sera avvertita molto bene, siamo scesi tutti giù .. è 2 giorni che si balla
L’impagabile soddisfazione del cambio d’orario
Peccato solo per la mitezza odierna, raggiunti i 23.2 gradi di massima.
Stamattina caduti 2 mm di pioggia
Adesso poco nuvoloso +17.6°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Continua la mitezza, 21.7 gradi e sole.
Per chiunque fosse interessato, ho appena pubblicato l'approfondimento circa la prima e la seconda decade di Ottobre 2025 relativamente a Brindisi, dati dal 1951, completi di analisi dei radiosondaggi (dal 1955). E' stato un lavoraccio, che ho fatto in tantissimi giorni anche se "per fortuna" ho avuto due giorni "liberi" per febbre in cui mi son potuto dedicare alla ricerca. Sono anche sotto esame quindi il tempo per dedicarmi è diminuito drasticamente da una decina di giorni, da cui il ritardo immenso.
Direi che, alla luce delle innumerevoli considerazioni che ne sono derivate, ne sia valsa però la pena
Ottobre 2025: anomalie termiche e pluviometriche
Questo sopra è il link del resoconto sulla prima decade: c'è l'analisi al suolo, poi l'analisi atmosferica ed una dedicata alle escursioni termiche tra la prima decade di Ottobre 2025 e, rispettivamente, la seconda e la terza decade di Settembre che l'hanno preceduta. Come immaginavo, sono stati sbalzi estremi, sempre più frequenti in quel periodo dell'anno (il 2024 era tra quelli, allora lo sbalzo si ebbe tra prima e seconda decade di Settembre).
Ottobre 2025: anomalie termiche e pluviometriche
Questo non è un resoconto, ma un'appendice al primo: ho calcolato la probabilità che si verificasse una prima decade di Ottobre così tanto estrema, i risultati sono estremamente interessanti perchè pare che la prima decade di Ottobre non segua una classica gaussiana: ciò rende gli eventi freddi, di qualunque genere, più probabili di quelli caldi. O, almeno, lo è stato finora, e il 2025 è solo l'ultimo anello della catena.
Ottobre 2025: anomalie termiche e pluviometriche
Infine, resoconto sulla seconda decade: c'è stato poco da dire, fu più fredda e storica d'altronde la seconda decade di Ottobre 2021. Ci sono due grafici però estremamente interessanti, il primo riguarda l'andamento della seconda decade negli ultimi 75 anni, il secondo riporta quanto straordinarie siano state le prime due decadi nel loro insieme.
Notizie dal crotonese? Minimo di bassa pressione praticamente tra Tropea e Vibo Valentia con fenomeni marittimi in risalita da SE
Oltre 100 mm nelle interne crotonesi, mappe a cura di CWD
Screenshot_20251031_141632_Chrome.jpg
Giornata uggiosa, temperatura attuale di 13,1° e pioggia che ha iniziato a cadere da questa mattina.
Accumulo di 18,6mm da inizio evento e continua tra debole/moderato
![]()
Records 2025 Min -3,1 Max 36,9 Accumulo parziale 839.80 mm Raffica di vento Max 61.2km/h ESE
2024 --> 1443 mm
2023 --> 1238,8mm
2022 --> 1149mm
2021 --> 445.8mm
Davis Vantage Pro 2 online dal 30 ottobre 2021
Sito meteo altervista -> https://meteosantommaso.altervista.org/
Sito personale -> https://stazioni5.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Ultima immagine Webcam (aggiornata ogni minuto)-> https://assets3.webcam.io/w/9k6OqM/latest_hd.jpg
Segnalibri