Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 105 di 105
  1. #101
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,543
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Ottimo peggioramento per Sicilia e Calabria, in particolare tanta pioggia arrivata sui settori ionici in difficoltà:

    Immagine 2025-10-31 223555.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #102
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    In serata caduti 10 mm di pioggia.
    Temperatura attuale +15.7°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  3. #103
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Ottimo peggioramento per Sicilia e Calabria, in particolare tanta pioggia arrivata sui settori ionici in difficoltà:

    Immagine 2025-10-31 223555.jpg
    ci sono stati numerosi allagamenti tra catanzarese ionico e crotonese, con diffusi over 100... qui dall'altro lato pioggia normale ma comunque buona con 32mm accumulati...mensile che chiude a 103mm, sottomedia ma in ripresa


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #104
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    29
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Prima brinata stamattina con minima +2.5°, Laceno invece ha toccato i -5°
    Giornata passata tra sole e cirri in arrivo da ovest, che domani porteranno un peggioramento dalle ore serali

  5. #105
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Verso le 20 caduti 2.5 mm di pioggia
    Temperatura attuale +13.5°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •