Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 96
  1. #81
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,902
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Oggi massima di 20° mentre ieri è stata di soli 13.2°

  2. #82
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Di questa irruzione a Taranto città da menzionare la minima record di 10,8°, nel Mese di Ottobre una rarità, e la buona pioggia democratica nel territorio. Ho amici agricoltori molto felici. Segnalo, viste sui social, la formazione contemporanea di due trombe marine a ridosso della costa jonica. Come argomenta giustamente il buon Burian sembrerebbe che il mese di Ottobre risenta meno dell'influenza del GW e comunque siamo sottoposti, nel bene (freddo intenso) e nel male (ondate di calore) alle estremizzazioni. È qualcosa alla quale credo dobbiamo fare tutti i conti e abituarci. Saluto tutti gli appassionati di metereologia.

  3. #83
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Spiegazione fantastica burian, è stato davvero un evento affascinante e come dimostrano i dati, storico. Grazie per il tuo contribuito

    Ricordo giustamente il malcontento generale nella 3rd dei modelli qualche giorno fa visto che gli unici ad aver sperimentato gli effetti di quest'ondata siamo stati noi pugliesi, visti i passi ad est compiuti dalla sinottica.

    A postumi ci è andata benissimo ed anzi abbiamo vissuto qualcosa di letteralmente al di fuori della norma climatica ottobrina specie nei primissimi giorni d'avvio.
    Le due trombe marine che si sono manifestate la sera di Giovedì a Barletta, sono come la rappresentazione visiva dell'eccezionalità di quest'evento freddo, come ad ulteriore conferma della magnificenza di questa passata.

    Oggi la minima è stata di 9.8°C, la più precoce ad una cifra nella prima decade di Ottobre da quando archivio dati. Devo controllare nello storico PC per avere un quadro più ampio.

    La temperatura media più bassa registrata è stata di 14.9°C ieri e sicuramente anch'essa è la più bassa da quando archivio.
    In totale si sono accumulati 62.0 mm dandoci una boccata d'ossigeno davvero importante, con l'accumulo annuo che finalmente supera la soglia dei 300 mm, con 313.0 mm.
    Grazie Gianfranco! Abbiamo vissuto certamente noi pugliesi un evento notevole, alla fine siamo sempre noi che riusciamo, nonostante tutto, ad essere spesso i protagonisti di quei pochi eventi decenti o seri che ancora avvengono. Di questo dovremmo essere molto consapevoli, è un privilegio vero e proprio perchè purtroppo a molte zone non arrivano più nemmeno le briciole.


    A testimoniare quanto faccia freddo, nonchè lo sbalzo termico avvenuto, fino ad una settimana fa in camera avevo ancora 26° e accendevo il ventilatore prima di dormire. Adesso ho 21°, ho messo un plaid e probabilmente dovrei passare al pigiama invernale anzichè dormire con canotta e pantalone leggero. Ricordo un paio d'anni fa che questa temperatura la raggiunsi solo nei primi giorni di Novembre, è l'anno più precoce in cui si raggiunge, forse solo nel 2008 quando si piombò in autunno inoltrato già dopo il 15 Settembre.
    Anche il vestiario delle persone è totalmente cambiato: oggi tutti indossavano abiti che gli anni scorsi nemmeno a Novembre quasi vedevo, ed è scioccante perchè solo una settimana fa era tutta un'altra cosa. Oggi sembrava effettivamente di essere a fine Novembre, poco prima di Natale. E' stata davvero una bella sensazione

  4. #84
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Visualizza Messaggio
    Di questa irruzione a Taranto città da menzionare la minima record di 10,8°, nel Mese di Ottobre una rarità, e la buona pioggia democratica nel territorio. Ho amici agricoltori molto felici. Segnalo, viste sui social, la formazione contemporanea di due trombe marine a ridosso della costa jonica. Come argomenta giustamente il buon Burian sembrerebbe che il mese di Ottobre risenta meno dell'influenza del GW e comunque siamo sottoposti, nel bene (freddo intenso) e nel male (ondate di calore) alle estremizzazioni. È qualcosa alla quale credo dobbiamo fare tutti i conti e abituarci. Saluto tutti gli appassionati di metereologia.
    A vedere le previsioni Ottobre ha concrete possibilità di terminare discretamente sotto la media. La media a 850 hPa è 10° ma si resterà costantemente al di sotto di tale media fino almeno a metà mese. Da valutare la seconda metà, ma per quanto possa fare caldo diventa difficile che questo possa far aumentare le medie, più probabile le tenga stazionarie perchè la seconda metà mensile è sensibilmente più fredda della prima.

    Se così fosse Ottobre sarebbe il primo mese veramente sotto la media in Puglia da Maggio 2023, da allora infatti si sono avuti solo limitate aree che hanno chiuso in un sottomedia più che altro virtuale (-0,2° è tanto) a Novembre 2024, Maggio e Agosto 2025.

  5. #85
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Alla fine si sono avuti debolissimi rovesci, senza alcun accumulo, anche nella giornata di ieri, nel primo pomeriggio: sono stati letteralmente gli ultimi fenomeni associati a quest'ondata di freddo precoce, subito dopo infatti l'ASE si è spento del tutto e il resto del pomeriggio è trascorso con cielo sereno in un contesto che trasmetteva forti sensazioni invernali nonostante una massima salita oltre i 18° (18,4° all'aeroporto, che comunque sono abbondantemente sotto la norma di quasi -5°). E' impressionante pensare che solo una settimana fa il clima era ancora tardo-estivo, sembra di aver viaggiato nel futuro o di essersi risvegliati a fine Novembre.

    La serata è stata molto fredda, con 13° già alle 21 e 12° alle 22, permettendo così di ritoccare la minima già rivisitata durante la pioviggine del pomeriggio (14°). Nonostante la precoce discesa termica, la temperatura si è arenata e sta anche risalendo nelle ultime ore, è iniziato infatti a spirare un vento sinottico da sud che sta ostacolando un adeguato calo termico. Tale brezza da sud è la conseguenza dell'avvicinarsi di una nuova perturbazioni da NW che domani porterà temperature più miti ma anche nuovi temporali e precipitazioni, prima di un nuovo sensibile calo termico che interesserà l'inizio della settimana.

  6. #86
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A vedere le previsioni Ottobre ha concrete possibilità di terminare discretamente sotto la media. La media a 850 hPa è 10° ma si resterà costantemente al di sotto di tale media fino almeno a metà mese. Da valutare la seconda metà, ma per quanto possa fare caldo diventa difficile che questo possa far aumentare le medie, più probabile le tenga stazionarie perchè la seconda metà mensile è sensibilmente più fredda della prima.

    Se così fosse Ottobre sarebbe il primo mese veramente sotto la media in Puglia da Maggio 2023, da allora infatti si sono avuti solo limitate aree che hanno chiuso in un sottomedia più che altro virtuale (-0,2° è tanto) a Novembre 2024, Maggio e Agosto 2025.
    speriamo Burian, sin ora siamo moltissimo sotto la media, sarà utile quantificare quanto lo saremo il 10 per la prima decade..


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #87
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    958
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Torna la pioggia, al momento sui 7 mm/hr

    1.2 mm a Barletta
    16.4°C
    84%

    Pausa precipitativa che è durata meno di un gatto in tangenziale

  8. #88
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,085
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Accumuli dal 1/10 al 3/10 a seconda delle stazioni MNW

    I 100 mm sembrano essere stati superati solo nel fasanese/vdi

    Servirebbe un raffronto con le stazioni PC ma, vergognosamente, sul nuovo sito peccano di storicoImmagine
    Grazieeee, queste mappe personalizzate si possono trovare qui nel sito Meteo network pubbliche o sono solo a vantaggio di chi è socio?



    In arrivo il fronte freddo con piogge nel Centro/Nord ..

    lastradar_it_sbtt7.gif

    anim_vis_itbmg5.gif
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #89
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    speriamo Burian, sin ora siamo moltissimo sotto la media, sarà utile quantificare quanto lo saremo il 10 per la prima decade..
    A mio parere almeno -2° dalla mensile, che essendo prima decade significa almeno -3°. Ho il sentore possa essere una delle più fredde prime decadi di Ottobre dal 1950.

  10. #90
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    958
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 1/10 Ottobre 2025 : avvio freddo e sottomedia.

    Autunno pieno, piove bene con ventilazione ancora dai quadranti E/SE. Sembra Novembre

    16.4°C
    90%
    4.2 mm - 17.2 mm/hr


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •