Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Fraxinus90
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Salandra (MT) 598 mt
    Età
    35
    Messaggi
    729
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Basilicata - Autunno 2025

    Buongiorno a tutti apro questa discussione così possiamo commentare l'evoluzione di questo autunno. Non so in quanti siamo rimasti a scrivere dalla Lucania
    Tra ieri e oggi finalmente si è fatto sentire l'autunno dopo un settembre discreto dal punto di vista termico ma anonimo sul piano pluviometrico almeno qui da me.
    1 OTTOBRE: 22.4 mm
    2 OTTOBRE: 4.0 mm
    Ieri c'è stata anche una tromba d'aria tra Policoro e Scanzano

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Temperatura crollata a 11 gradi durante un rovescio alle 18.

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Ase che porta rovesci brevi ma consistenti. Sara' un preludio per l'inverno.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Fraxinus90
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Salandra (MT) 598 mt
    Età
    35
    Messaggi
    729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Ma speriamo Giulio qui intanto 8 gradi

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Buonasera ragazzi, non scrivevo da Gennaio ops
    Il freddo (clamoroso e storico) di questi due giorni m'ha fatto ricordare
    Accumulo di quest'irruzione fredda di 32mm.
    Ho toccato i 9.8°C stanotte, pazzesco!
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #6
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    PS: mi sa tanto di irruzione stile 2017/2019.
    Sta roba a Dicembre/Gennaio sarebbe stata storica.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Ase che penetra ancora bene, piove. 11.6 C. Sarebbe stata tutta neve nel periodo giusto.
    Giornata con temperatura media di 12.3 C, quasi roba da fine novembre

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,081
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Ciao e bentornati a tutti!!!
    Notavo come nel Capoluogo (820 m) la minima sia stata eccezionalmente a 6,6°C in nottata e la massima di appena 10,8°C!

    pztemp31025.jpeg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    PS: mi sa tanto di irruzione stile 2017/2019.
    Sta roba a Dicembre/Gennaio sarebbe stata storica.
    Ciao Manuel, ci si ribecca.
    Sì, per me ci sono analogie col 2019 soprattutto, tra cui anche il secondo scivolo freddo nei prossimi giorni, veloce però.
    In termini di anomalie l'evento è paragonabile al 2019, il 2017 è paragonabile ad inizio Ottobre 1972.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata - Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ciao Manuel, ci si ribecca.
    Sì, per me ci sono analogie col 2019 soprattutto, tra cui anche il secondo scivolo freddo nei prossimi giorni, veloce però.
    In termini di anomalie l'evento è paragonabile al 2019, il 2017 è paragonabile ad inizio Ottobre 1972.
    Ciao carissimo!
    Speriamo sia di buon auspicio per l'invernata prossima. Tocca andare a vedere qualche statistica Basilicata - Autunno 2025
    AVANTI COSÌ!


    Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •