Peccato che il radar per la copertura del Sud(-Est) crei molti disservizi...
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Si entra nel vivo della perturbazione, forte rovescio a Barletta in questo momento. Nuclei in risalita da SE come da previsione lam
3.6 mm, 17.7°C ur 84%
Cielo cupo con tappeto di nubi basse in arrivo da SSE direzione Andria, dove piove abbastanza. A breve ricomincerà anche qui.
La LP sul golfo di Taranto sta dando vita ad una linea produttiva tra barese e BAT
webcam2.jpg
+16.8°C ur 92%
Grecale moderato - 15/20 km/hr
4.6 mm
Rovesci forti direttamente dai quadranti Meridionali, premiando il Sud confine interno con Basilicata:
realtime_prec_puglia_basilicata (1).jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Sì, fino ad ora tutto ben al di sotto delle attese (che già erano scarse qui a onor del vero), qui a Fasano 8.1 mm caduti, ma non piove da un po' di ore ormai, 16.6°C
Qui piove molto bene ora. Siamo a 8 mm in rapido incremento. A domani per aggiornamenti.
A Mola caduti 10,8mm
T 16,5ºC vento moderato da scirocco
Caduti tra i 7 e i 15 mm nell'arco delle scorse 24 h, la maggior parte al mattino e nella zona nord della città (Casale e aeroporto). A dominare la scena, oltre a frequenti piovaschi, i venti orientali che sono stati teso/moderati fin dalla notte, da scirocco solo nella prima parte della serata quando hanno subito un'intensificazione (raffica max 39 km/h). A causa delle correnti da est le temperature sono state comprese tra i 16° e i 19°, è curioso in proposito come i due estremi di giornata siano stati raggiunti ad orari non consoni poichè la minima è stata rilevata alle 9 di mattina durante un rovescio mentre la massima dopo il tramonto a seguito del rinforzo dello scirocco.
Attualmente piovicchia, 17° circa ovunque.
Segnalibri