Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,171
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Forti rovesci almeno in Puglia centrale e sparso a Nord, almeno:

    t2510162225_it_sxqz3.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #32
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Non riesco più a postare le immagini su tapatalk, vabbé, avrei messo l’accumulo delle ultime 24 ore della pc.

    Flop conclamato in Salento, a parte l’estremo Salento, con accumuli sui 40/45 mm, che comunque sono decisamente inferiori rispetto a quanto preventivato.

    Accumuli ottimi sul metapontino, dove hanno abbondantemente superato i 100 mm, forse anche 150 mm (non ho dati precisi).

    Decisamente bene anche il Gargano, con Monte Sant’Angelo a oltre 100 mm nelle ultime 24 ore, anche il foggiano (Manfredonia 37 mm per dirne una) preso bene, così come tutto il barese.

    Inferiori le piogge su tarantino centro orientale e brindisino, quindi per questa zona si è rivelata quantomeno corretta la previsione di gfs che vedeva il buco precipitativo a causa del minimo del golfo di Taranto (lo stesso che ha portato tanta pioggia sul barese). Direi che il confine si possa tracciare fra Monopoli e Fasano, la prima ha visto 37 mm (pc) da ieri, la seconda appena 13 mm (pc).

    In conclusione, qui peggioramento al di sotto delle attese, era già intuibile da ieri, e mi aspettavo poco personalmente, forse non cosi poco. Fortunatamente a inizio ottobre questa zona è stata graziata con precipitazioni abbondanti (così come quella dell’ostunese, anch’essa ironicamente saltata in questo peggioramento) quindi non mi sentirei di parlare di “flop”, quello è un termine assolutamente utilizzabile per il Salento che è praticamente stato quasi tutto saltato da qualsivoglia pioggia intensa (poi magari oggi recuperano, ma la vedo improbabile).


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #33
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Ben 31,1mm a Mola dalla mezzanotte

  4. #34
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Ecco gli accumuli p.c. delle ultime 48 ore
    accumuli.jpg

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    da dove prendi questo dato Cris?
    puoi postare link per favore?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ecco gli accumuli p.c. delle ultime 48 ore
    accumuli.jpg

  6. #36
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    da dove prendi questo dato Cris?
    puoi postare link per favore?
    Questi sono i dati presi dall’archivio della pc, rielaborati da me su excel (per loro troppo difficoltoso farlo a quanto pare)

    https://reteidrometeo.protezionecivi...guest=pubblico


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Grazie, molto utile.
    un lavoraccio il tuo di recupero dati



    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Questi sono i dati presi dall’archivio della pc, rielaborati da me su excel (per loro troppo difficoltoso farlo a quanto pare)

    https://reteidrometeo.protezionecivi...guest=pubblico


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #38
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    976
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Passaggio del fronte che porta con sé 14.6 mm dalla mezzanotte. Sommati ai 9.0 mm di ieri siamo a quota 24.0 mm.

    Intanto riprende a piovere con moderata intensità per via dell'ingresso di altri nuclei marittimi. Qualche altro mm si può portare a casa

    +16.4°c ur 96%
    Debole E/ENE
    14.6 mm
    Ultima modifica di Gianfranco; Oggi alle 09:10

  9. #39
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,171
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    Piogge prettamente d'inerzia dal cavo autorigenerante Lucano fin sul Nord Barese:

    realtime_prec_puglia_basilicata171025.jpg

    Anche Est Salento piuttosto preso
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #40
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    976
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - 11/20 Ottobre 2025: stabile, ma ancora sottomedia.

    A fenomeni ufficialmente cessati (salvo sorprese) si racimolano 25.4 mm a partire da Mercoledì, sui 26/27 mm nel resto della città secondo PC e stazione di Patalini.

    Accumulo mensile che valica i 90 mm, con ben 92.4 mm, rappresentando il secondo mese più piovoso da quando archivio dopo Ottobre 2018 (over 100 mm).
    Serve un miracolo per poter chiudere l'anno in media (520 mm circa) considerando i 345 mm attuali.

    Concetto di estremizzazione climatica che si ricalca maggiormente, dopo aver vissuto gli ultimi 4/5 mesi di seccume totale ed essere passati a quest'Ottobre eccezionale, senza il quale saremmo stati ancora al di sotto dei 300 mm, probabilmente.

    Ma va bene così!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •