
Originariamente Scritto da
burian br
Si conclude un'altra giornata, l'ennesima di questo mese che finora è assomigliato più ad un Novembre degli ultimi anni, moderatamente sotto la media: con una minima in prepotente ritocco proprio in questo momento (già 14° all'aeroporto!) ed una massima riuscita a rimanere sotto i 20° (19,8°), si punta a chiudere a -2° dalla mensile 81/10.
Tra massime e minime, sono le massime che impressionano di più finora per rendimento e costanza: al 19 Ottobre, la media max progressiva è 19,9° e solo la prima max di Ottobre (22,9°) è stata superiore alla media max mensile (22,1°)!
Arrivare alle soglie del 20 Ottobre con soltanto una massima sopra la media non deve essere affatto tipico, urgeva dunque un'indagine e mi son ricordato che, in effetti, questa ricerca la svolsi proprio 3 anni fa: nell'Ottobre 2022, infatti, nonostante un contesto sinottico e meteorologico profondamente diverso sul quadro euromediterraneo, la disposizione delle correnti fu analoga a quella di quest'Ottobre con alternanza tra fasi di venti settentrionali e fasi di regime di brezza a seconda della posizione della cupola anticiclonica che ricopriva il settore occidentale del Continente. Proprio la perifericità della Puglia rispetto ai massimi anticiclonici, tra l'altro, la lasciò scoperta a blande infiltrazioni fresche che tennero contenute le temperature entro le medie.
Andando a rileggere le mie vecchie cronache dell'Ottobre 2022, ho rintracciato quella in cui esponevo i risultati di quello studio. Per coincidenza, era esattamente la stessa data di oggi, 18 Ottobre:
Quanto scritto è più che esaustivo: al 19 Ottobre 2025, il mese non ha ancora nè toccato nè tantomeno varcato i 23°. Risultano pertanto battuto di +0.1° il 1989, che arrivò al giorno 20 con massima assoluta di 23°, mentre resiste e resisterà comunque fino a fine mese davanti il 1959 che ebbe una max assoluta di 22,5°. Brucia, in proposito, pensare che il 1959 si sarebbe potuto superare facilmente, la massima di 22.9° del 1° Ottobre 2025, infatti, è stata fatta al primo mattino, tra le 8 e le 9, prima che un temporale segnasse l'inizio della fase molto sotto la media tuttora in corso e battezzasse, ufficialmente, lo straordinario Ottobre che stiamo vivendo in Salento e in Puglia. In ogni caso, Ottobre 2025 è il secondo della storia ad arrivare agli esordi della terza decade senza aver mai raggiunto nemmeno i 23°.
Come tre anni fa, le massime resteranno ancora sotto la soglia dei 23° fino al 21-22 Ottobre, poi una fase di correnti meridionali che dovrebbe protrarsi per qualche giorno porterà temperature più miti con le prime (ed uniche) massime modestamente sopra la media mensile e picchi potenziali anche sui 25°. Il 2025, come già 2022 e 2023, dunque, registrerà la max più alta del mese, paradossalmente, nell'ultima parte del mese (nel 2022 fu il 24/10, nel 2023 il 20/10).
Segnalibri