Citazione Originariamente Scritto da petitino
ricordo ancora al meteo forum che comunque secondo le previsioni nei prossimi 2 giorni lo stretto di sicilia e lo ionio saranno i mari italiani più caldi si toccherÃ* una temperatura superficiale di circa 24 gradi centigradi il che vuol dire che gli uragani si formano con temperatura superficiale anche di 25-26 gradi centigradi quindi secondo le mie previsioni lo stretto di sicilia e lo ionio riusciranno a creare qualcosa di più potente dei normali nuclei temporaleschi.
Gli uragani non si formano per la T superficiale delle acque marine elevata, semmai questa T elevata li alimenta... E' ben diverso...