Forti piogge interessano buona parte della provincia di Salerno da ieri sera. Gli accumuli più importanti si registrano a Salerno cittÃ* dove dalla mezzanotte l'accumulo è di ben 95.5 mm e Sapri 50 mm. Qui a Montano 34 mm.
Ecco alcuni dati (campaniameteo.it)
Salerno Lungomare 95.5 mm
Sapri (SA) 49.8 mm
Fisciano (SA) 37.1 mm
Montano Ant.(SA) 34.0 mm
Amalfi porto (SA) 26.7 mm
Pellezzano (SA) 19.1 mm
Cava de'Tirreni(SA) 15.2 mm
![]()
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
Continua a piovere forte a Salerno cittÃ* dove sono stati raggiunti i 108 mm, qui breve pausa parziale odierno fermo a 37 mm.
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
Ecco alcune foto scattate a Salerno da amici del forum di Campaniameteo.it
![]()
Ultima modifica di GioMontano; 22/10/2006 alle 13:22
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
Disagi e frane anche lungo la Salerno-Reggio Calabria (molti qui al paese me ne hanno parlato avendola percorsa). Anche sulla superstrada qui nelle mie zone segnalate diverse frane nel primo tratto, che si trova sempre in provincia di Salerno...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Andando a Frosinone, in autostrada ci siamo trovati nel bel mezzo di un vero e proprio nubifragio con visibilitÃ* di pochi metri e veicoli quasi fermi. Rovesci di fortissima intensitÃ*.
La Campania sta lo stesso facendo bottino in questo Ottobre difficile per tutti... magari a Salerno sarÃ* stato un pò troppo ma nelle altre zone situazioni migliori![]()
![]()
é un classico quando sul mediterraneo non ci sono configurazioni autunnali.Originariamente Scritto da gregory
Ne ha fatta davvero tanta!
Originariamente Scritto da morris.cruciani
Ne ha fatta tanta ma non da giustificare le continue frane di tratti autostradali (Torre Ann.ta Sud) ed allagamenti di gallerie (Campagna): in quest' ultimo caso trattasi di galleria di recente apertura sulla martoriata SA - RC. E se questa è una galleria nuova....andiamo bene!!!![]()
Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura
Anche diverse evacuazioni. Il comune di Contursi particolarmente colpito. In linea d'aria dista una quindicina di km dal mio paese, il che implica fenomeni violenti ma localizzati, visto che qui è certamente piovuto ma senza conseguenze e senza alcuna violenza particolare...
Da www.salernonotizie.itSono complessivamente 24 i nuclei familiari che in provincia di Salerno hanno dovuto lasciare le loro abitazioni a causa dell'ondata di maltempo. Sedici nuclei familiari sono stati allontanati da una palazzina di Montecorvino Pugliano a causa del cedimento di un muro di contenimento. Sono in corso accertamenti da parte dei vigili del fuoco.
Altre 8 famiglie, che abitano nel comune di Contursi Terme hanno dovuto lasciare le loro abitazioni. Sempre a Contursi due persone hanno dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari perche' colpite da attacchi di panico.
A causa dell'eccezionale ondata di maltempo, oggi, nel comune di Contursi Terme le scuole resteranno chiuse. Presso gli uffici del Comune, si è insediato il Coc, il centro operativo comunale che e' incaricato di seguire tutte le fasi dell'emergenza.
In serata e' stato dato il via libera al rientro nelle loro abitazioni di 7 delle 8 famiglie che erano state evacuate dalle loro abitazioni. Contursi e' stato uno dei centri maggiormente colpiti dall'ondata di maltempo nel salernitano. In mattinata un 50enne e' rimasto intrappolato nella sua vettura a causa dello straripamento di un torrente ed e' stato tratto in salvo dai vigili del fuoco.
Disagi si sono registrati anche a Sapri.
23/10/2006 7.42.46
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri