Eccolo....
Il termine presepe deriva dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia.
Per poter capire il significato originario del presepe, occorre chiarire la figura etrusca e latina del lari (lares familiares). I lari erano gli antenati defunti che, secondo le tradizioni romane, vegliavano sulla famiglia.
Ogni antenato veniva rappresentato con una statuetta, in terracotta o in cera, chiamata sigillum (da signum cioè segno, effigie, immagine).
Le statuette venivano collocate in apposite nicchie ricavate nel muro dell’abitazione e in particolari occasioni, onorate mediante l'accensione di una fiammella..................
continua...
http://www.meteomurge.it/content/view/39/32/
ciao
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri