Pagina 101 di 506 PrimaPrima ... 519199100101102103111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 5053
  1. #1001
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    46
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Concordo con silent...Le GME leggono meglio la situazione con questo tipo di configurazioni...e comunque per il breve si tratterebbe solo di un cambiamento irrilevante ormai...

  2. #1002
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Raga da me solo una leggera spruzzata di neve, niente di più..
    arriverà altro in nottata?

  3. #1003
    Bava di vento L'avatar di Pier Lecce
    Data Registrazione
    04/11/06
    Località
    Regione Salento
    Età
    45
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    A Campi ha nevicato per 15 min intorno alle 14:30!!......ne aspettiamo altra sicuramente per questa sera!!

  4. #1004
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Ottimo


    Che fa Molfetta e dintorni costieri?
    Accumuli modesti dall'autostrada con +1.0, lungo l'autostrada ho incontrato bufere di neve da canosa a trani per effetto di un sistema temporalesco!!!
    Adesso -0.4àC ed è apoteosi bianca, accumula dappertutto!!!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  5. #1005
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da burianFG Visualizza Messaggio
    Ma quindi alla fine (finora) è vaccata Emanuele?
    Vaccata no dai..del resto le precipitazioni erano state previste per stasera e stanotte..se domani mattina a foggia città nn avrà ancora fatto niente allora si potrà definire vaccata..anzi inc**latissima

  6. #1006
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio



    Io invece mi sento alquanto nervoso
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  7. #1007
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Accumuli modesti dall'autostrada con +1.0, lungo l'autostrada ho incontrato bufere di neve da canosa a trani per effetto di un sistema temporalesco!!!
    Adesso -0.4àC ed è apoteosi bianca, accumula dappertutto!!!

    Francesco le strade intorno a Trani sono quasi impraticabili vero?

  8. #1008
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio



    Sergio, più guardo le Gfs 12 e più aumenta la libidine.
    E' un rischio che correrei volentieri.
    Male che vada sarebbero 30 mm, se no sarebbe apoteosi.
    Un particolare salta agli occhi.
    A 48h quando le precipitazioni inziano ad interessarci, i venti a 850 hpa sono più orientati da est-sud, mentre a 54h con il clou delle precipitazioni, mostrano una leggera ma decisiva ruotazione a est. Tale particolare fa rimanere la zero a 850 attaccata al metapontino, quale limite meridionale del freddo a quella quota.
    I venti al suolo, invece, rimangono sempre settentrionali.
    Murgia di nord-est sotto mezzometro di neve.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #1009
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Cisternino(Br) mslm3
    Messaggi
    477
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Il Sud-Est barese resta a guardare purtroppo

    Sono d'accordo!

  10. #1010
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Concordo con silent...Le GME leggono meglio la situazione con questo tipo di configurazioni...e comunque per il breve si tratterebbe solo di un cambiamento irrilevante ormai...
    Si ma non è che lo dico per campanilismo eh? Nel famoso 13 12 2001... fu la prima 4gg a sparare la goccia a nord... provocando il blizzard sulla PP. Gli altri ne ne accorserò due secondi prima ahahahahah
    un bravissimo meteorologo amatoriale, lo ha sempre detto che con irruzioni da est e nordest è quello che legge sempre meglio la situazione.

    giusto per fare un'esempio.

    Silent

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •