Concordo con silent...Le GME leggono meglio la situazione con questo tipo di configurazioni...e comunque per il breve si tratterebbe solo di un cambiamento irrilevante ormai...
Raga da me solo una leggera spruzzata di neve, niente di più..
arriverà altro in nottata?![]()
A Campi ha nevicato per 15 min intorno alle 14:30!!......ne aspettiamo altra sicuramente per questa sera!!![]()
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Sergio, più guardo le Gfs 12 e più aumenta la libidine.
E' un rischio che correrei volentieri.
Male che vada sarebbero 30 mm, se no sarebbe apoteosi.
Un particolare salta agli occhi.
A 48h quando le precipitazioni inziano ad interessarci, i venti a 850 hpa sono più orientati da est-sud, mentre a 54h con il clou delle precipitazioni, mostrano una leggera ma decisiva ruotazione a est. Tale particolare fa rimanere la zero a 850 attaccata al metapontino, quale limite meridionale del freddo a quella quota.
I venti al suolo, invece, rimangono sempre settentrionali.
Murgia di nord-est sotto mezzometro di neve.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si ma non è che lo dico per campanilismo eh? Nel famoso 13 12 2001... fu la prima 4gg a sparare la goccia a nord... provocando il blizzard sulla PP. Gli altri ne ne accorserò due secondi prima ahahahahah
un bravissimo meteorologo amatoriale, lo ha sempre detto che con irruzioni da est e nordest è quello che legge sempre meglio la situazione.
giusto per fare un'esempio.
Silent
Segnalibri