beh vale, sai com'è, 15cm di neve non cadono tutti i giorni... pensa alle mille ripercussioni che si sono avute e che si stanno avendo sul traffico cittadino, la fastidiosa poltiglia di neve sui marciapiedi, gli alberi caduti in molti punti della città.
Credo che sia un atto doveroso per permettere il ritorno alla normalità nella maniera più tranquilla possibile.
![]()
Dovremmo essere saliti da qualche minuto sopra lo 0°, infatti comincia a scendere l'acqua dai tubi che portato dal terrazzo del palazzo. La neve comincia a sciogliersi
Calma con le parole
Ti ho detto che non ricordo d'aver visto la SS16 in quello stato (un morto stanotte, camion e Tir di traverso, noi l'abbiamo fatta a 20km/h) cosi come temperature cosi basse e accumuli cosi a Polignano e Monopoli.
So che a conversano nel 93 e 87 l'ha menata di brutto.
Ma sulla costa ieri gli accumuli che ci sono stati non sono una cosa così frequente.
Ad esempio Maximovic di Molfetta ci ha detto che i 18 cm di ieri hanno superato l'accumulo del 93, dunque.....![]()
Gian sono costantemente +0.8° in più della tua Davis. Attendo in settimana la nuova Lacross per mettere fine a questo calviario con la mia stazione che segna a singhiozzo. A parte i problemi tecnici è davvero incredibile come ancora resista la temperatura su questi livelli. Prp terminate per ora, solo nevischio impercettibile.
Non ci sono dubbi: per la costa da Margherita di Savoia fino a Bari (o poco più a nord) questo episodio è stato storico.
Arriva a competere con il 1993, quando a BT caddero mediamente 20cm di neve.
Senza considerare che siamo arrivati al 3 giorno consecutivo con neve e secondo giorno consecutivo con massime che non superano i 2°c.
Credo purtroppo che per rivedere una roba simile dovremo attendere un bel po', ma va benissimo così. E' stato l'episodio meteo più bello al quale ho mai assistito e sono sicuro lo rimarrà per anni.
![]()
scuole chiuse a barletta.......................................
Segnalibri