Pagina 342 di 506 PrimaPrima ... 242292332340341342343344352392442 ... UltimaUltima
Risultati da 3,411 a 3,420 di 5053
  1. #3411
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  2. #3412
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Non lo so, dipende da come lo vede il radar

    noi non stiamo molto all'interno...
    com'è la direzione del vento da noi?


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #3413
    Banned
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    trinitapoli(FG)
    Messaggi
    708
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Purtroppo Rasserena Ma La Neve Continua,
    Se Barletta E In Pole Pure Io Sono In Pole O No?

  4. #3414
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Forse anche meno Fabio.. però a vedere i fotogrammi si avvicinano molto mooolto lentamente

    Sperem anche per te e tutte le zone nell'immediato entroterra... nell'entroterra infatti le correnti piegano decisamente da nordovest, circolazione molto stretta

    Si, anche se ho notato che, come entrano nell'entroterra piegando da NW, i nuclei precipitativi si sfaldano incredibilmente, vedi quello di monopoli

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #3415
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Prego

  6. #3416
    meteogeppetto
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Temperatura Altri dati ore
    20
    molto nuvoloso / neve
    prob. precipit. 70 %
    Levante
    E
    15 km/h reale1 °C umidità80 % percepita-3 °C pressione1019 hPa di rugiada-2 °C zero termico500 m

  7. #3417
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    noi non stiamo molto all'interno...
    com'è la direzione del vento da noi?
    Provo a vedere le ultime sequenze satellitare...
    Ovviamente grazie a Fabio Campy, spero che ha compreso che non era mia intenzione attaccarlo personalmente

  8. #3418
    meteogeppetto
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    questa era la situazione su meteoitalia delle venti

  9. #3419
    Vento moderato L'avatar di Caldacina
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Bari Lungomare
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio


    Speriamo... la cosa da segnalare è che tra qualche ora se il nucleo mantiene, Bari deve prepararsi per la + grande nevicata degli ultimi anni, il nucleo precipitativo è compattissimo e si intensifica
    oddio mi si sbilancia il campy e potrei svenire

    Francesco poi posto una foto serale
    GFS=Global Farloc System

    Semplice osservatore, meteoappassionato.

  10. #3420
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    E' vero Gianlù, sarà dato dal fatto che perde tutta la sua umidità ed il contatto con il mare.. farebbe lo stesso penso anche se si dirigessero a sud.. boh? penso sia questo.



    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Si, anche se ho notato che, come entrano nell'entroterra piegando da NW, i nuclei precipitativi si sfaldano incredibilmente, vedi quello di monopoli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •